Se pur cosciente dell’amarezza che allo stato attuale muove le diverse sigle sindacali ed organizzazioni sociali, nella loro pubblica azione, non posso esimermi, nella qualità di rappresentante del MPA messinese, dal dichiarare la non condivisione di quanto affermato dalla segreteria generale dell’UGL nella lettera aperta inviata al Ministro Ferruccio Fazio, nei confronti del Presidente dell’Ordine…
Crisi dei partiti e crisi della democrazia
di Ferdinando Latteri – Recenti vicende, uscite pubbliche di ‘fondazioni’ che si propongono di approfondire aspetti o tendenze della politica, movimenti profondi che incidono sulla monoliticità di organismi politici hanno rimesso in discussione le forme della partecipazione alla politica e provocato prese di posizione, come quelle del Presidente del Consiglio, insofferenti verso la possibilità del…
Crisi dei partiti e crisi della democrazia
di Ferdinando Latteri – Recenti vicende, uscite pubbliche di ‘fondazioni’ che si propongono di approfondire aspetti o tendenze della politica, movimenti profondi che incidono sulla monoliticità di organismi politici hanno rimesso in discussione le forme della partecipazione alla politica e provocato prese di posizione, come quelle del Presidente del Consiglio, insofferenti verso la possibilità del…
MIS – Lettera ad Andrea Lodato del quotidiano “La Sicilia”
Non più tardi di qualche giorno fa (Sabato 10-07), sulla mia pagina personale di Facebook, commentando la notizia che le ministre Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo avrebbero partecipato presso il castello Maniaci, a Siracusa, promosso dalla fondazione Liberamente, al convegno “Sud e Federalismo”, scrivevo:
MIS – Lettera ad Andrea Lodato del quotidiano “La Sicilia”
Non più tardi di qualche giorno fa (Sabato 10-07), sulla mia pagina personale di Facebook, commentando la notizia che le ministre Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo avrebbero partecipato presso il castello Maniaci, a Siracusa, promosso dalla fondazione Liberamente, al convegno “Sud e Federalismo”, scrivevo: