Proseguono gli appuntamenti previsti nell’ambito del Circuito del Mito, la manifestazione organizzata dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo sotto la direzione artistica di Giancarlo Zanetti.
LAMPEDUSA – Tranchida, “piano di comunicazione e spettacoli”
“Intendo attivare due interventi immediati e mirati al rilancio dell’immagine e dell’economia di Lampedusa, al fine di disinnescare la psicosi collettiva, attivata dalla drammatizzazione dei fatti di cronaca di questi giorni, che ha portato a migliaia di disdette sia per Pasqua che per l’imminente stagione estiva”.
LAMPEDUSA – Tranchida, “piano di comunicazione e spettacoli”
“Intendo attivare due interventi immediati e mirati al rilancio dell’immagine e dell’economia di Lampedusa, al fine di disinnescare la psicosi collettiva, attivata dalla drammatizzazione dei fatti di cronaca di questi giorni, che ha portato a migliaia di disdette sia per Pasqua che per l’imminente stagione estiva”.
SPETTACOLI – Gli eventi di domani del Circuito del Mito
“Sulle orme del Sacro”, il cartellone invernale de “Il Circuito del Mito”, la manifestazione nata da un’idea di Franco Zeffirelli nel 1998 e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo, entra nel vivo. Sei gli eventi previsti per domani, giovedi’ 23, tra Catania, Messina e Piazza Armerina.
NATALE sereno nell’Unione dei Nebrodi
Anche per Natale 2010 e per il capodanno 2011, l’Unione dei Nebrodi, in collaborazione con i comuni di Capo d’Orlando, Sant’Agata Militello, Caronia, San Fratello, Torrenova e Santo Stefano, ha programmato specifiche azioni a favore dei “ soggetti deboli” giovani, anziani, famiglie che versano in stato di disagio.
CIRCUITO DEL MITO – Al via la stagione invernale “Sulle orme del Sacro”
Ottanta appuntamenti, ventuno produzioni. Musica, spettacoli, mostre, favole, poesie, cinema e, come palcoscenico, angoli suggestivi dell’isola: teatri, chiese, scalinate, luoghi di pregio storico recuperati alla fruizione. Un mix di cultura e turismo in programma dal prossimo 20 dicembre al 20 febbraio 2011.