Stamane i capigruppo consiliari Rosario Sidoti (UDC) e Matteo Francilia (UDC-Il Centro con D’Alia), hanno presentato un’interrogazione al presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, sulla situazione in cui versa la Società “Metromare”.
Apprendiamo dalla stampa locale che, a sua volta apprende dalla stampa straniera, e per l’esattezza dall’autorevole quotidiano inglese “The Independent” l’apertura dell’impianto di trivellazione ENI in contrada Cammarata.
Apprendiamo dalla stampa locale che, a sua volta apprende dalla stampa straniera, e per l’esattezza dall’autorevole quotidiano inglese “The Independent” l’apertura dell’impianto di trivellazione ENI in contrada Cammarata.
Presentate con il fratello Salvatore le iniziative per il diciottesimo anniversario di via D’Amelio“Oggi è peggio del ’92, perché allora avevamo le idee più chiare o almeno pensavamo di averle.
Presentate con il fratello Salvatore le iniziative per il diciottesimo anniversario di via D’Amelio“Oggi è peggio del ’92, perché allora avevamo le idee più chiare o almeno pensavamo di averle.
Tre giorni di incontri e manifestazioni. Si parte il 17 luglio con il dibattito a Villa Filippina cui parteciperanno gli eurodeputati Martin Schulz e Rita Borsellino, il procuratore Antonio Ingroia e il giornalista Sandro Ruotolo.
Tre giorni di incontri e manifestazioni. Si parte il 17 luglio con il dibattito a Villa Filippina cui parteciperanno gli eurodeputati Martin Schulz e Rita Borsellino, il procuratore Antonio Ingroia e il giornalista Sandro Ruotolo.
Il presidente dell’Agcom: è un principio fondante dell’Ue. Fini: mai sufficiente in democrazia “La libertà d’informazione è forse una libertà superiore ad altre costituzionalmente protette, e come tale va difesa da ogni tentativo di compressione”.
Il presidente dell’Agcom: è un principio fondante dell’Ue. Fini: mai sufficiente in democrazia “La libertà d’informazione è forse una libertà superiore ad altre costituzionalmente protette, e come tale va difesa da ogni tentativo di compressione”.
I giornalisti italiani “non sono cagnolini da salotto” come il potere politico “vorrebbe ridurli” ma lottano per restare “cani da guardia” della “verita’ e dell’informazione”.