Si comunica che, a seguito delle avversità atmosferiche verificatesi, in questo Comune ci sono stati danni e situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità.
E’ scattata l’emergenza e la Polizia Provinciale, nell’ambito del servizio di Protezione Civile, si rende operativa nelle zone del territorio della provincia di Messina per fare fronte alle diverse situazioni che si sono create fin da subito a seguito delle piogge torrenziali.
Viaggiava su un’autovettura sprovvista di copertura assicurativa e dopo aver travolto due studentesse messinesi a bordo di uno scooter, ha pensato bene di darsi alla fuga senza prestare i dovuti soccorsi.
I Carabinieri della stazione di Caronia hanno denunciato alle autorità competenti, un 37enne di Sant’Agata Militello per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente.
Il vicepresidente del Consiglio comunale, Santino Napoli ha chiesto all’Amministrazione comunale di attivarsi con la Provincia Regionale di Messina per un intervento immediato sulla strada Panoramica che collega il centro cittadino con Capo Milazzo.
Concluso, sul lungomare di Sant’Agata Militello, il ciclo dei workshop itineranti previsti nel progetto “La strada del pesce azzurro” , curato dall’Unione dei Nebrodi e finanziato con un contributo del Dipartimento pesca dell’Assessorato regionale alle risorse agricole ed alimentari.
“La volontà espressa dal presidente Lombardo di andare avanti con un nuovo governo ed un nuovo programma, sostenuti da una nuova alleanza politica, trova la nostra piena condivisione.”
Domenica 19 settembre 2010, presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, si svolgerà la serata evento “Una strada per la vita”, coorganizzato dall’Assessorato Provinciale alle Politiche Giovanili e promosso dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus.