“Per diventare uomini e donne bisogna poter essere prima bambini. E vivere questa fase serenamente per conservare tutto il bagaglio di conoscenze ed esperienze e giungere all’età adulta.
Visto l’approssimarsi del nuovo orario ferroviario, previsto per metà Dicembre 2010, riteniamo improrogabile un incontro urgente con le Signorie Vostre.
Sabato 20 novembre alle ore 16,00 a Palermo, presso il Salone della Lega delle Cooperative di via Alfonso Borrelli n°3, sarà presentato il saggio “Lombardi e il fenicottero”, pubblicato dal giornalista Carlo Patrignani per le edizioni “L’Asino d’oro”.
“In un momento di gravissimi ristrettezze economiche sulla spesa sociale è criminale lo sperpero clientelare di denaro che viene denunciato da indagini della digos e della magistratura”.
«Sono certo che la mia voce, anche se spenta, rimarrà ammonitrice per la moralità e per la libertà nella vita politica: una voce contro lo statalismo, contro la demagogia, contro il marxismo». (Don Luigi Sturzo)
Lunedì 8 novembre scorso si è tenuto a Roma, un incontro tecnico tra i rappresentanti di Anffas Onlus (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), il Presidente Roberto Speziale, la D.ssa Emanuela Bertini, l’Avv.
Dichiarazione di Santino Foti dell’esecutivo Uil di Messina: «lo smantellamento del sistema dei trasporti ferroviari e’ un problema di tutta la Sicilia, ma penalizza maggiormente Messina».
“Basta crogiolarsi nell’abituale clichè della Sicilia piagnona, facciamo emergere quella Sicilia operosa e attiva che investe su se stessa e vuole rilanciare la sua immagine.”