In queste settimane dopo l’ultimo decreto del 16 febbraio che doveva chiarire e sbloccare i crediti, il SuperBonus ha avuto un blocco, ancora una volta, creando ulteriore confusione.
Superbonus e dintorni: “Cari colleghi, professionisti, ritengo sia arrivato il momento di unirsi e sottoscrivere un documento comune, e prendere una decisione ferma a tutela dei più piccoli e per garantire il futuro di ognuno di noi e dell’indotto”.
Cambiare repentinamente le regole in corso senza regime transitorio e sblocco della cessione dei crediti significa mettere a repentaglio migliaia di imprese e decine di migliaia di posti di lavoro
Giuseppe Pettina – Direttore Generale Consorzio Cassiopea – “Ci uniamo alla protesta dell’Anci, del Comuni, delle aziende, ed evidenziamo che il caro bolletta colpisce anche i cantieri edili e le imprese del comparto”.
Cosa vogliono fare con i bonus edilizi, o meglio con il 110%? Ci vuole chiarezza ed idee chiare. L’appello delle imprese e dei consorzi impegnati tra cantieri, banche, credi e speculazioni, a difendere posti di lavoro ed il loro stesso futuro.
Giuseppe Pettina, direttore generale della Cassiopea evidenza, che con la “stretta” su Superbonus, è a rischio il 90% dei lavori in corso… Ma non solo.