“Sono trascorsi ormai cinquantuno anni da quel tragico 5 maggio del 1960, quando un giovanissimo cronista di nera, appena 25enne, esperto e profondo conoscitore di cosa nostra, venne ‘suicidato’ da cosa nostra a Termini Imerese (PA).
“Sono trascorsi ormai cinquantuno anni da quel tragico 5 maggio del 1960, quando un giovanissimo cronista di nera, appena 25enne, esperto e profondo conoscitore di cosa nostra, venne ‘suicidato’ da cosa nostra a Termini Imerese (PA).
Due corrieri della droga sono stati arrestati lungo l’autostrada Palermo-Messina (all’altezza dello svincolo Buonfornello), dai finanzieri della Compagnia di Termini Imerese.
Due corrieri della droga sono stati arrestati lungo l’autostrada Palermo-Messina (all’altezza dello svincolo Buonfornello), dai finanzieri della Compagnia di Termini Imerese.
Cordoglio dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi per la morte del Cav. Angelo Balsamo a Toronto, fondatore dell’Ontario Confederation of Sicily.
Oggi, organizzato dall’Associazione SiciliAntica, alle ore 16,30, presso la Villa dei Melograni di Cefalù si svolgerà il seminario su L’Esoterismo nell’Arte, in cattedra il drammaturgo Aurelio Pes.
Il Pdci siciliano aderisce allo sciopero generale dei metalmeccanici indetto dalla Fiom-Cgil di oggi. Petrucci: Con i lavoratori e in difesa della Repubblica fondata sul lavoro.
Dopo Pomigliano e Mirafiori, parte la mobilitazione dei metalmeccanici della CGIL, in preparazione dello sciopero del 28 gennaio per il lavoro e per contrastare l’attacco ai diritti e alla democrazia.
Sono ore decisive per il comparto industriale della Fiat. Con il loro voto i lavoratori di Mirafiori dovrebbero apprestarsi a segnare un momento storico per il futuro dello stabilimento e delle relazioni industriali in Italia.