Esplosioni dal cratere di sud-est visibili a occhio nudo a chilometri di distanza. Aeroporto chiuso nelle prime ore della mattinata, ritardi e voli cancellati. Dal vulcano si è alzata una nube di gas e cenere che è stata spinta dal vento verso est.
Dopo la sequenza di eventi sismici che si succedono da qualche settimana, l’ufficio di Protezione civile comunale di Sant’Angelo di Brolo, ha fatto una verifica per esaminare la situazione rispetto al piano di protezione civile e per apportare alcuni correttivi ed integrazioni.
E’ stata di magnitudo 2.3 e localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Costa siciliana settetrionale, tra i comuni di Alcara Li Fusi, Capri Leone, Castell’umberto, Ficarra e Ucria.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questo pomeriggio alle ore 15:11:11 localizzata d nel distretto sismico Costa siciliana settetrionale