Una scossa di terremoto e’ stata registrata questa mattina dall’Istituto nazionale di geosifica e vulcanologia con epicentro in mare al largo di Messina, all’estremita’ occidentale del Golfo di Patti e di Milazzo.
Si è conclusa a Milazzo la seconda edizione de “il sorriso di Roberta per l’UNICEF” , la manifestazione organizzata dall’Associazione Roberta Smedili, associazione nata per tenere vivo il ricordo di Roberta, attraverso attività benefiche di solidarietà.
Si è conclusa a Milazzo la seconda edizione de “il sorriso di Roberta per l’UNICEF” , la manifestazione organizzata dall’Associazione Roberta Smedili, associazione nata per tenere vivo il ricordo di Roberta, attraverso attività benefiche di solidarietà.
La frana di Caronia che incede, vento e lieve terremoto, certamente sui Nebrodi non si poteva chiedere di più, mentre si prospetta la delocalizzazione di San Fratello. L’on. Laccoto interviene sul caso Caronia.
La frana di Caronia che incede, vento e lieve terremoto, certamente sui Nebrodi non si poteva chiedere di più, mentre si prospetta la delocalizzazione di San Fratello. L’on. Laccoto interviene sul caso Caronia.
di Ornella Fanzone Tra poesie e ricordi, la drammatica consapevolezza che su quei luoghi a così alto rischio sismico, sta per realizzarsi quella che è stata definita “l’Ottava Meraviglia”della terra. Per noi,certamente la progettazione più insensata del secolo.
Un terremoto di magnitudo 2.5 e’ stato registrato nella serata di ieri, alle 20.19, nel distretto sismico dei Monti Nebrodi, tra le province di Messina ed Enna.