CORONAVIRUS – Il testo del nuovo decreto. Conte: Ognuno di noi ha bisogno dell’altro
MATURITA’ – Tutto quello che c’è da sapere
Un’analisi del testo all’insegna di Umberto Eco. O forse di Luigi Pirandello o di Italo Svevo. Sono queste le tre ipotesi di autori azzardate da circa 1.300 maturandi che affronteranno la prima prova di maturità il prossimo 22 giugno e che hanno risposto a una web survey di Skuola.net. L’autore del Nome della Rosa, scomparso…
CARO LIBRI – Un peso per i bilanci familiari
Ogni anno si assiste impotenti al “cambio” banalmente inutile ed inspiegabile delle edizioni, all’adozione di libri “inutili” e mai poi mai utilizzati (esempio tre libri con cd di educazione fisca), al gioco di “ruolo” tra case editrici e professori. Tutto questo ai limiti della legalità, del rispetto della normativa, in barba ai regolamenti. Solo pochi dirigenti si attengono e danno direttive serie sotto lo sguardo assente, per non dire complice, di burocrati e funzionari, ed il silenzio colpevole dei media, dei sindacati e delle associazioni di categoria. Basta. Denuncioamo. Boicottiamo.
La nota di Enzo Russo.
TROPPO IMPEGNATA – Meglio “sole & cuore” per non turbare le ipocrisie sanremesi.
Scartata dal Festival della Canzone quella di Italo Zeus e Nadia Impalà, nessuna rima baciata, ma la storia di Pippa Bacca, l’artista milanese massacrata, due anni fa, sulla “rotta” Milano|Gerusalemme, in Turkia. Lottava per la libertà di espressione, per la pace, e per l’Amore. La canzone è stata giudicata troppo impegnata.