A margine dell’affaire “petrolio e trivelle” a largo delle coste siracusane, Fabio Granata evidenzia che “questo risultato straordinario è principalmente merito di un valoroso ufficiale della Guardia di Finanza, Marco Re”
NOQUORUM – Affluenza al 32,15%. Il fronte del Sì supera l’80%, quello del No è intorno al 14%
Urne chiuse, arrivano i risultati del referendum trivelle. Il primo dato chiaro, e anche il più atteso, è quello sul quorum, che non è stato raggiunto: il dato definitivo del ministero dell’Interno attesta l’affluenza al 32,15%. Il fronte del Sì supera l’80%, quello del No è intorno al 14%. I seggi sono stati chiusi alle 23 nelle 61.562 sezioni elettorali degli 8.000 Comuni italiani…
BERNADETTE GRASSO – Io voto “Si”
“Credo sia importante condividere con voi il mio “Sì” convinto al referendum di domenica prossima sulle concessioni petrolifere”. Non ammette repliche la decisione del sindaco-onorevole di Capri Leone in merito al prossimo referendum. Ma sopratutto la Grasso invita ad andare ad esprimere il proprio consenso “Il voto è una conquista irrinunciabile!”.
REFERENDUM – Chi è a favore del sì, chi del no
Posizioni, quelle sul referendum di domenica prossima, relativo alle trivellazioni nel mare entro le 12 miglia marittime, che dividono maggioranza e opposizione al loro stesso interno. A favore del sì, naturalmente, animalisti, ambientalisti, categorie di persone interessate a far cessare le trivellazioni entro un certo periodo ed esponenti politici che, un po’ per partito preso,…