Era il “Macellaio”; Don Turi per tutti; “Chiacchiareda” per i più grandi. Uomo saggio, di poche parole, ma in grado di tessere o ricucire reti sociali e politiche. Amminstratore, consigliere, ha vissuto negli anni caldi della politica locale. Totò, parlava poco, parlava piano. Uomo dalla sguardo furbo, era attento, coglieva l’attimo, e le sue strategie…
Mafia & Antimafia – la lezione di Luciano Mirone agli studenti dei Nebrodi

LEZIONE DI ANTIMAFIA – Domani “Gli Insabbiati” a Brolo
Domani a Brolo, al cine teatro comunale il libro di Luciano Mirone e le storie dei giornalisti siciliani uccisi dalla mafia. L’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo brolese. Protagonisti i ragazzi delle “medie” di Brolo e Tortorici. Spezzoni di film, video ed il monologo finale per ricordare Cosimo Cristina, il primo giornalista ‘suicidato’ da Cosa Nostra”. Il libro sarà “raccontato” da Turi Schepis.
CIESSE VOLLEY BROLO – La Ciesse incontra in casa la Villa Menealo Turi
di Marcello Princiotta La Ciesse Volley Brolo, dopo l’exploit esterno in casa dell’Heraclea Gela, torna a giocare fra le mura amiche domenica prossima 29 novembre, nell’11° giornata del girone di andata. Ospite dei biancoblu brolesi saràla sorprendente matricola capoclassifica, Villa Menelao Turi di coach Narracci.