“La zona d’ombra – La lezione di mio padre ucciso dalla mafia e abbandonato dallo Stato”: è il titolo del libro in uscita domani, scritto dall’europarlamentare Sonia Alfano, figlia del giornalista Beppe assassinato l’8 gennaio del 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto.
“La zona d’ombra – La lezione di mio padre ucciso dalla mafia e abbandonato dallo Stato”: è il titolo del libro in uscita domani, scritto dall’europarlamentare Sonia Alfano, figlia del giornalista Beppe assassinato l’8 gennaio del 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto.
di Salvatore Arcidiacono – Le notizie biografiche su santa Rosalia sono frammentarie; si sa solo che visse nel secolo XII, restando lungamente in una grotta sul Monte Pellegrino, alla periferia di Palermo.
La vita scorre sempre uguale fra i campi. Ma i una giornata come tante altre Corradino di Svevia – grondante di sangue e in pericolo di vita – fa irruzione in casa di una famiglia di contadini ignari, fino a quel momento, delle vicende politiche che si stanno consumando in Sicilia.
Una loggia massonica, i servizi segreti, la ‘ndrangheta, i nopontisti, un commissario di polizia ed un giornalista. Mentre sotto il fango dell’alluvione di Giampilieri giacciono ancora decine di cadaveri, lo sciacallaggio politico ha il suo inizio.
di Amelia Crisantino – STORIA di killer, prostitute e racket a Palermo: ma niente stereotipi, scrittura molto consapevole e controllata, atmosfera pulp e ironica al punto giusto.