COSA FARE E VEDERE IN UN VIAGGIO? – Facile con un semplice click
VIAGGIARE – Con la classe Freccia dallo Stretto a Roma in quattro ore
A meno di un mese dall’adozione della Proposta Preliminare del Piano Regionale dei Trasporti, approvata dalla Giunta con la delibera n. 150 del 29 aprile scorso, si dà seguito al processo di pianificazione delineato nel Piano, dando attuazione alla Misura 4.7 “Servizi passeggeri modalità ferrovia” che prevede, tra l’altro, proprio l’attivazione di servizi di connessione…
COMITATO PENDOLARI – L’assessore regionale ai trasporti invitato a vivere un giorno da “pendolare”
Viste le condizioni in cui i pendolari sono costretti a viaggiare giornalmente e considerate le vicissitudini delle ultime settimane, i Comitatii sottoscrittori di questa lettera invitano ufficialmente l’Asssessore Reggionale ai Trasporti On. Gentile e il Sig. Dirigente Generale Avv. Falgares a dedicare una giornata per vivere con Noi almeno per un giorno la “vita da…
COMITATO PENDOLARI – L’assessore regionale ai trasporti invitato a vivere un giorno da “pendolare”
Viste le condizioni in cui i pendolari sono costretti a viaggiare giornalmente e considerate le vicissitudini delle ultime settimane, i Comitatii sottoscrittori di questa lettera invitano ufficialmente l’Asssessore Reggionale ai Trasporti On. Gentile e il Sig. Dirigente Generale Avv. Falgares a dedicare una giornata per vivere con Noi almeno per un giorno la “vita da…
COMITATO PENDOLARI – Intese Trenitalia Polizia Carabinieri Regione
I pendolari siciliani assistono giornalmente al peggioramento del servizio ferroviario, le cui cause hanno origini molto remote. Nonostante gli forzi dei lavoratori delle Ferrovie, ogni giorno assistiamo a ripetuti disservizi dovuti all’invecchiamento del materiale rotabile, alla difficoltà nel programmare la manutenzione a causa del limitato parco rotabile e alla limitatezza delle linee ferrate.
COMITATO PENDOLARI – Intese Trenitalia Polizia Carabinieri Regione
I pendolari siciliani assistono giornalmente al peggioramento del servizio ferroviario, le cui cause hanno origini molto remote. Nonostante gli forzi dei lavoratori delle Ferrovie, ogni giorno assistiamo a ripetuti disservizi dovuti all’invecchiamento del materiale rotabile, alla difficoltà nel programmare la manutenzione a causa del limitato parco rotabile e alla limitatezza delle linee ferrate.