“Spazi Sociali Subito!” E’ con questo slogan che stamattina alcuni militanti del Progetto Sociale Quota205 hanno simbolicamente occupato, in Piazza Duomo e a pochi passi dal Municipio, il monumento delle Quattro Fontane con la Centauressa, il simbolo della città di Taormina.
Subito dopo, si è svolto a Palazzo dei Giurati un incontro tra i rappresentanti del sodalizio, Giovanni Raccuia e Marco Privitera, con il sindaco Mauro Passalacqua e l’assessore alle politiche sociali e culturali, Antonella Garipoli, nel corso del quale sono state gettate le basi affinchè presto la città possa usufruire di spazi ad uso sociale, anche attraverso il recupero di alcune strutture attualmente inutilizzate. Durante la scorsa notte, infatti, i membri di Quota205 avevano affisso in diversi punti strategici della città alcuni striscioni recanti il medesimo slogan, proprio per esortare l’amministrazione comunale a porre rimedio ad un’esigenza avvertita soprattutto a livello giovanile. “Ci auguriamo che al più presto la nostra azione dimostrativa possa raccogliere i frutti auspicati – ha dichiarato il portavoce Privitera – al fine di poter restituire ai cittadini i necessari spazi di condivisione sociale, impedendo al tempo stesso che diverse strutture comunali vengano abbandonate a sé stesse, come purtroppo sta attualmente avvenendo in luoghi come il vecchio macello, l’ex-scuola elementare e l’ospedale vecchio. In ogni caso, possiamo finalmente affermare che a Taormina esiste un forte movimento di giovani che intendono riprendersi le chiavi del proprio futuro”. Tra le modalità di utilizzo degli spazi, proposte nel dossier consegnato stamane a Palazzo dei Giurati, vi sono difatti la creazione di uno sportello-lavoro, un servizio di assistenza fiscale ai cittadini, un dopo-scuola per gli studenti, una sala prove musicale ed un laboratorio teatrale.