Prende il via questa sera a Taormina la due giorni organizzata dal dipartimento di Bruxelles e degli Affari extraregionali della Regione siciliana, che punta i riflettori sui Gruppi europei di cooperazione territoriale (G.E.C.T.) e sulle Macroregioni: due nuovi strumenti di partecipazione alle politiche transnazionali e di vicinato dell’Unione europea. Domani, alle 11.15, al palazzo dei Congressi di Taormina, e’ fissata la conferenza stampa di presentazione della manifestazione.
“Il forum – ha detto il direttore generale del dipartimento di Bruxelles e degli Affari extraregionali, Francesco Attaguille – vuole offrire una verifica ravvicinata fra tutti i livelli di governo e un confronto con le esperienze piu’ significative dei G.E.C.T e delle Macroregioni”.
Il G.E.C.T. “Archimed” (Arcipelago delle Isole del Mediterraneo) ha sede proprio a Taormina. Fanno parte del progetto, oltre alla Sicilia, le Isole Baleari e Cipro. L’obiettivo e’ riunire tutte le grandi regioni insulari a Sud dei Paesi dell’Unione e protese verso la frontiera meridionale.
I lavori entreranno nel vivo domani 3 novembre e saranno aperti dal saluto del sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua. A seguire e’ previsto l’intervento del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.
Il programma dell’evento: la sessione mattutina sara’ incentrata sui Gect, con due distinti seminari, che tratteranno delle esperienze attuative e delle proposte di modifiche per garantire una maggiore funzionalita’ del progetto. I seminari saranno introdotti da Mercedes Bresso, presidente del Comitato delle Regioni dell’U.E. Fra i relatori: i parlamentari europei Rosario Crocetta e Francesco Musotto, rappresentanti di alcuni governi europei (Spagna e Cipro) ed esponenti del Gect, che operano in Europa, ed accademici.
Nel pomeriggio, prenderanno il via due seminari sulle Macroregioni: il primo incentrato sull’analisi delle esperienze in corso (specie nel Baltico), il secondo trattera’ della Macroregione europea del Mediterraneo. I due seminari saranno coordinati da Mohamed Boudra, co-presidente dell’Arlem e presidente della Regione di Tarza-Al-Hoceima – Taounate in Marocco. Interverranno, fra gli altri, l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, rappresentanti della Macroregione del Baltico e del Danubio, esponenti del Coppem (Comitato permanente per il partenariato Euromediterraneo della autorita’ locali e delle Regioni) e di molte altre altre organizzazioni.

News