TAORMINA JAZZ FESTIVAL – Tutto esaurito ogni sera
Musicando

TAORMINA JAZZ FESTIVAL – Tutto esaurito ogni sera

Nella sei giorni dedicata al jazz, inserita nel cartellone di “Taormina Arte”, non si poteva trovare un posto libero durante i seguitissimi concerti. In tutto l’arco di questa carrellata di jazz sopraffino, sono stati migliaia quanti non hanno voluto perdere nemmeno una nota degli artisti di fama internazionale che si sono esibiti. Sul palco del giardino pubblico cittadino sono saliti in questa estenuante ma piacevole carrellata di artisti: Nello Toscano Quintet “patchwork”; Werner Quartet; Kurt Elling Trio; Aaron Goldberg “Bienestan” e Davidi Kikoski Trio. La serata conclusiva è stata l’apoteosi di questo programma così ricco ed interessante. In scena il trio di Dino Rubino e Paolo Fresu, come special guest. Applausi a scena aperta hanno tangibilmente manifestato l’entusiasmo del pubblico. I musicisti hanno reso la serata un vero e proprio evento jazzistico confermando il pieno successo di un’edizione che fa ben sperare anche per il futuro della manifestazione. Il pubblico ha saputo apprezzare e premiare quella che da una semplice esibizione live si è trasformata in una “full immersion” nella musica jazz d’autore. Rubino, assieme al basso di Paolino Della Porta, alla batteria di Stefano Bagnoli ed alla partecipazione straordinaria del grande Paolo Fresu, con la sua magica tromba, hanno reso questa serata conclusiva del Taormina Jazz Festival, un grande evento. “Sono contento – ha affermato Nino Scandurra, patron dell’iniziativa – della riuscita del cartellone che viene organizzato solo ed esclusivamente perpassione ed amore nei confronti del jazz”. La quarta edizione di Taormina Jazz Festival nel 2013.

Dino Rubino Trio – Special Guest Paolo Fresu

Fresu01Domenica, 22 luglio, alle ore 21,30, nel parco “Giovanni Colonna duca di Cesarò”, il giardino pubblico taorminese, scintillante serata conclusiva del “Taormina Jazz Festival 2012” con un trio di musicisti di spicco sul panorama jazzistico italiano, insieme con Paolo Fresu come ospite speciale. Si chiuderà così una splendida sei giorni dedicata alla musica inserita nel cartellone di Taormina Arte.
Molto atteso il trio nato nel 2010, che alla base del sodalizio vede un grande rapporto di amicizia, essenziale per esprimere al meglio l’affinità musicale che lega tra loro i componenti. Un vero talento riconosciuto a livello nazionale è quello che il siciliano Dino Rubino esprime attraverso i suoi due “strumenti di lavoro”: il pianoforte e la tromba. Vince, a soli 17 anni, il premio Massimo Urbani mentre già collaborava con grandi musicisti come Bob Mintzer, Salvatore Bonafede e lo stesso Paolo Fresu con cui dividerà il palco in occasione di questo concerto, lasciando a quest’ultimo il compito di esprimersi attraverso la tromba e scegliendo invece di affidare al pianoforte il suo estro e talento musicale.
La partecipazione di Paolo Fresu rappresenta un importante momento musicale all’interno del Festival, felice di ospitare questo artista di fama internazionale che considera il jazz come uno dei linguaggi più importanti della comunicazione, privo di frontiere e confini. “Fare musica e trovare i partner giusti non è semplice”, ha dichiarato, tempo addietro in un’intervista Dino Rubino, “ci vogliono una serie di ingredienti e combinazioni affinché possa scattare quella magia e quell’ interplay che rende l’esibizione live un momento di incontro totale”. Una sintonia questa ottenuta anche con la batteria di Stefano Bagnoli e la chitarre di Paolino Della Porta, fortunata collaborazione che ha appena mostrato i suoi frutti artistici con la realizzazione del primo album di questo trio, dal titolo Zenzi. Un progetto musicale nato da un’idea di Dino Rubino e Paolo Fresu, che vede al suo centro la figura di Miriam Makeba, celebre e rimpianta interprete di world music che ha fatto conoscere al mondo la musica della tradizione e del folklore africano. Un legame indissolubile tra due terre vicine tra loro, Africa e Sicilia, che Rubino ha tradotto in musica e di cui si ascolterà qualche racconto anche in occasione di questo ultimo concerto del Taormina Jazz Festival edizione 2012. L’ingresso alla serata è gratuito.

23 Luglio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist