TAORMINA – Presentato il festival ‘Le Terre del Sole’
Cultura, Fotonotizie, In evidenza, Teatro

TAORMINA – Presentato il festival ‘Le Terre del Sole’

Terre del sole festival taormina

Si è tenuta a Palazzo Duchi di Santo Stefano, capolavoro dell’arte gotica siciliana e sede della Fondazione dedicata a Giuseppe Mazzullo, a Taormina, la conferenza stampa per la presentazione del Festival “Le Terre del Sole”.

Erano presenti il sovraintendente musicale Gianfranco Pappalardo Fiumara, il tenore Roberto Cresca, Lara Leonardi e il soprano Elena lo Forte protagonisti di Cavalleria Rusticana, Alberto Munafo’ del Coro Lirico, l’Assessore al Turismo di Taormina Salvo Cilona, e il presidente della Fondazione Mazzullo dott. Alfio Auteri. Gianfranco Pappalardo Fiumara durante il suo intervento ha dichiarato di: «…essere felice di aver vinto la scommessa di riuscire a far tornare un cartellone lirico al Teatro Antico di Taormina. Gli spettacoli del Festival Le Terre del Sole avranno la capacità di valorizzare il Teatro Antico al meglio, essendo opere che nella loro essenza sono in grado di portare questo luogo magico al suo antico splendore»
Il Festival inaugurerà il 24 giugno con l’esibizione del Bolero di Maurice Ravel coreografato ed eseguito dall’étoile italiana Giuseppe Picone, che ha ideato uno spettacolo in cui unisce forme del balletto classico insieme ad aspetti più contemporanei della danza e della coreografia creando un’esecuzione suggestiva ed emozionante.
Il 25 e 26 giugno sarà la volta di Prologo Rusticano un medio metraggio con musiche inedite di Luis Bacalov premio Oscar per la colonna sonora de Il Postino seguito dall’opera Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni entrambi con la regia di Alberto Gazale.
Seguiranno il 27 giugno i Carmina Burana di Carl Off. Un appuntamento irrinunciabile per il teatro Antico di Taormina che quest’anno si arricchisce di una rappresentazione scenica multimediale, e che vanta la presenza di un cast eccezionale che vede le perfomance di due pianisti di fama internazionale quali Gianfranco Pappalardo Fiumara e Roberto Carnevale e la coreografia del noto ballerino Luca Barbagallo.
Straordinaria anche la composizione dei complessi artistici che accompagneranno le rappresentazioni: il Coro dei Bimbi diretto da Salvina Miano protagonista dei Carmina Burana, il Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa impegnato nell’opera di Orff e nelle due rappresentazioni di Cavalleria. L’orchestra è quella del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
Il Corpo di Ballo per i Carmina Burana sarà quello della Blueverse Dance Company diretta da Luca Barbagallo, assistente coreografo Andrea Mazzurco.
Le Terre del Sole Festival si svolge con la partnership di: Comune di Taormina, Presidenza della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Assessorato ai Beni Culturali, Cantine Benanti, Azienda Faro.

22 Giugno 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist