la lettera.
Cari amici, colleghi, compagni di viaggio, sognatori, naviganti ogni giorno, insieme a noi, verso terre popolate di voci, pensieri, forme, respiri, dediti alla costruzione quotidiana della nostra umile porzione di bellezza possibile…
Viviamo più che mai, ora, un tempo urlante e prepotente, un tempo in cui, pertanto, ci viene davvero chiesta la presa di coscienza che occorre “essere” insieme, unire le forze, imparare a ragionare in un ottica di progetti, di apertura e presenza, di cooperazione e responsabilità comune.
Il tempo dell’arroccamento insulare nelle proprie individualità è finito e si fa spazio sempre più, un nuovo bisogno di terra comune, rispettoso e sacro come sacro è ogni territorio in cui vi sia sincerità e amore per l’arte.
Reduci dalla fine della produzione dello spettacolo NATI, ora pronto a decollare e a planare su tutti palchi che vorranno ospitarlo, un meraviglioso e durissimo viaggio nei territori dell’anima e del sangue, compiuto insieme ogni giorno per mesi, senza risparmiare neppure un respiro, e a spese produttive di Dulcamarateatro soltanto, utilizzando i fondi dei corsi di teatro, laboratori e tutte le attività che organizziamo senza intascare nemmeno un euro da essi, Dulcamarateatro e Sayoko Onishi, splendida danzatrice Butoh, creatura stupenda e grandissima donna, si incamminano ora verso la produzione di un nuovo lavoro insieme.
Uno spettacolo in co-produzione con il teatro Comunale di Ferrrara che debutterà il 4 Novembre 2014 a Ferrara. Purtroppo i soldi messi a disposizione sono pochissimi, a tal punto che tutti noi lavoriamo praticamente gratis sudando settemila camicie pur di non mollare ma con tanta tanta fatica…
Basterebbe un piccolissimo gesto da parte di ognuno di voi per rendere il volo di questo progetto ogni giorno più morbido, leggero e possibile…Da una donazione di 5 euro in su…in base alle vostre possibilità…il vostro aiuto sarebbe il dono più prezioso al quale, al momento potremmo mai aspirare.
Grazie infinite per il vostro aiuto e la vostra attenzione,
un caro saluto e un abbraccio, speriamo di vederci presto a teatro!
a nome di tutti noi,
Caterina Cidda
Dulcamarateatro *segreteria organizzativa* *3491995647*
*Ass. cult. Dulcamara teatro*
*Loc. La Casalta 97* *52046 Lucignano (Ar)* *C.F. / P.IVA 01984700516* *Matricola Enpals 227744001*
Dulcamarateatro è anche su Facebook
Per donare:
Bonifico su Conto Corrente:
Ass. Cult. Centro il Garage – Dulcamara teatro – BANCA ETICA
IBAN : IT 23 V 05018 02800 000000142164
CAUSALE: Nome e cognome / MISHIMA Contributo alla produzione
Poi, scriveteci una mail a caterina@dulcamarateatro.it con i vostri contatti: telefono e email. Per potervi riscrivere e accordarci per la “ricompensa”.
Altrimenti fateci sapere come preferireste fare la donazione e cerchiamo di capire insieme…. :)
“Ricompense”:
5 euro: cartolina di Dulcamarateatro, invio in formato elettronico via email.
10 euro: una cartolina segnalibro, firmata da tutti gli artisti, inviata per posta.
20 euro: Locandina dello spettacolo, autografata da tutti gli artisti con ringraziamento e dedica personalizzata.
40 euro: Locandina dello spettacolo, autografata da tutti gli artisti con ringraziamento e dedica personalizzata + possibilità di assistere ad una giornata di prove della compagnia condividendo con noi fatica e sorriso per un giorno.
80 euro: una cartolina segnalibro, firmata da tutti gli artisti, inviata per posta più possibilità di assistere alla prova generale/spettacolo a Ferrara a Novembre 2014 gratuitamente.
100 euro: Locandina dello spettacolo, autografata da tutti gli artisti con ringraziamento e dedica personalizzata + Un quadretto in china su carta di riso, con una dedica per la vita a sorpresa, completo di spiegazione simbolica dell’ideogramma usato, inciso in giapponese da DOUMEI, – “*occhi illuminati*”, famosa e straordinaria maestra di calligrafia giapponese.
200 euro: Locandina dello spettacolo, autografata da tutti gli artisti con ringraziamento e dedica personalizzata + Un quadretto in china su carta di riso, con una dedica per la vita a sorpresa, completo di spiegazione simbolica dell’ideogramma usato, inciso in giapponese da DOUMEI, – “*occhi illuminati*”, famosa e straordinaria maestra di calligrafia giapponese. +
Possibilità di assistere alla prova generale/spettacolo a Ferrara a Novembre 2014 gratuitamente.
400 euro: diventi “sostenitore della produzione”, il ringraziamento ufficiale al tuo sostegno figurerà nei materiali promozionali, web e cartacei…+ Possibilità di assistere alle prove generali/spettacolo a Ferrara 4 Novembre 2014 gratuitamente.
600 euro e sei ufficialmente co-produttore dello spettacolo insieme a Dulcamarateatro e al Teatro Comunale di Ferrara, il tuo nome figurerà ufficialmente come co-produttore nei materiali promozionali, web e cartacei…+ Possibilità di assistere alle prove generali/spettacolo a Ferrara a Novembre 2014 gratuitamente.
IL PROGETTO
MISHIMA – L’ANGELO DEL NULLA
DULCAMARATETARO & SAYOKO ONISHI
Una co-produzione Teatro Comunale di Ferrara e Dulcamarateatro*
Ideazione e soggetto: Valentina Cidda / Sayoko Onishi
Regia: Valentina Cidda
Aiuto regia: Valentino Infuso
Coreografie: Sayoko Onishi
Maschere: Valentino Infuso
Luci: Giovanni Monzitta*
Costumi:Ayumi Makita / Dulcamarateatro
Sartoria creativa: Annalisa Gianantonio
Artworks scenografici*: Davor Ciglar
Tecnico del suono / Registrazioni e Mastering: Stefano Santoni
con:
Sayoko Onishi e Erica Archinucci, Caterina Cidda