TEATRO A PALERMO – Dal testo al palcoscenico passando per Amleto.
Cultura

TEATRO A PALERMO – Dal testo al palcoscenico passando per Amleto.

teatroda lunedì 27 giugno alle ore 19.00, al Teatro Tre, via Notarbartolo, Palermo

Dal testo al palcoscenico un attore incontra più o meno consapevolmente una serie di fasi che lo avvicinano principalmente a se stesso. Così cercando di essere altro da sé si finisce per guardarsi dentro.

Un po’ come scegliendo che maschera indossare si racconta qualcosa di sé. Il lavoro parte da alcune scene dell’Amleto e su questo Testo pre-Testo si propone di indagare le complesse dinamiche della messe in scena.

Approcciando il testo come una miriade di segni “archelogici” da studiare e ricomporre per creare insieme affabulando la costruzione del nostro racconto e da lì improvvisando e immaginando trovare la risposta nell’atto teatrale.

Il laboratorio prevede cinque incontri di quattro ore ciascuno, per un totale di 20 ore e si terrà presso i locali del Teatro Tre in via Notarbartolo, di fronte la stazione ferroviaria.

Per info 3933162821

Pierluigi Corallo

Definito dai principali critici teatrali italiani (Franco Quadri, Masolino D’Amico, Renato Palazzi) tra i più validi attori under40 della scena contemporanea.

Dopo essersi diplomato alla Scuola di Teatro Piccolo di Milano, ha lavorato come protagonista con i maggiori registi e attori italiani, da Luca Ronconi a Massimo Castri, da Gigi Proietti a Giorgio Albertazzi.

Da due anni alterna la consolidata attività teatrale con il piccolo schermo che lo vede tra i ruoli principali della fiction mediaset Ris.

28 Maggio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist