Di Denise Ubbriaco
Il 25 e il 26 agosto 2017, nella meravigliosa e suggestiva cornice offerta dalle Terme Luigiane di Acquappesa, è andata in scena la prima nazionale della commedia musicale “Il giorno della Tartaruga” di Garinei & Giovannini, con la regia di Claudio Insegno e musiche di Renato Rascel.
Uno spettacolo esilarante che affronta il tema, sempre attuale, della crisi di coppia, sullo sfondo dell’Italia degli anni del boom. I due protagonisti, Cesare Vangeli e Cristina Pensiero, oltre ad interpretare i ruoli di Lorenzo e Maria, marito e moglie che litigano dalla prima all’ultima scena, interpretano anche i vari personaggi della storia, offrendo una grande prova di attori.
A completare il cast, altri 4 performers che danno vita ai ricordi della coppia creando atmosfere romantiche, divertenti e, a tratti, nostalgiche.
Non dimentichiamo che ad accompagnare Lorenzo e Maria, c’è un’altra protagonista: la tartaruga, che dà il titolo allo spettacolo. Un animaletto domestico di cui bisogna prendersi cura. La tartaruga simboleggia un modello di vita coniugale. I due protagonisti, proprio come la tartaruga, restano chiusi all’interno del loro guscio: la propria casa.
I costumi sono stati realizzati da Susanna Proietti, le scene sono state ideate da Riccardo Morucci e le coreografie sono a cura di Cristina Pensiero. La moda dell’antiquariato da sacrestia, le battute sempreverdi sulla politica, la parola “chiarificazione”, la suocera che incombe sulla coppia, il desiderio del bebè, fanno de “Il giorno della Tartaruga” uno spettacolo divertente e travolgente, in grado di conquistare il pubblico, regalando fragorose risate e momenti di riflessione su reali scene che ricorrono nella nostra vita quotidiana.
Denise Ubbriaco
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.