UN “PASSO INDIETRO” PER IL BENE DEL PAESE. “VIVERE PER SINAGRA” SCEGLIE IL SUO CANDIDATO A SINDACO. IMPORTANTE IL RUOLO POLITICO DI CARMELO RIZZO CHE AL TEMPO CAPEGGIO’ QUELLA LISTA
Una riunione conclusiva e poi alla fine un documento, atteso, per certi versi già sussurrato tra gli addetti allea politica singarese, ma oggi in bell’evidenza. Un punto di chiarezza per tanti. Un punto di partenza per molti.
“Noi. candidati e sostenitori della lista “Vivere Sinagra” che alle Elezioni Amministrative 2012 abbiamo appoggiato la candidatura a Sindaco di Carmelo Rizzo condividendone il programma e il progetto politico, dopo aver lavorato in questi cinque anni per recuperare i rapporti personali e sanare le divisioni sociali che si sono create in seguito alla passata competizione elettorale che ha visto, per “errori di tutti”, diviso il paese su quattro liste, abbiamo deciso, per il bene della comunità, in vista della competizione elettorale della primavera 2017 di non anteporre personalismi e velleità dei singoli ma di assecondare gli interessi del paese e ascoltare cosa i cittadini di Sinagra chiedono da tempo alla politica e ai politici”.
Inizia così il documento politico siglato ieri, dove si evidenzia il ruolo di Rizzo.
Infatti si legge:”Di conseguenza, su invito del Candidato Sindaco alle Elezioni del 2012 Carmelo Rizzo, ci siamo imposti, già da qualche mese, di non avanzare alcuna candidatura a Sindaco proveniente dal nostro gruppo politico – e continuando – Oggi, dopo aver registrato l’appello dei giovani di Sinagra, essendo consapevoli che non può rimanere inascoltata la voce di chi rappresenta il presente e il futuro del nostro amato paese e ascoltando le Opinioni che giungono dalla società civile, abbiamo stabilito di rispondere all’appello dell’ingegnere Antonino Musca, dando ufficiale e formale appoggio politico alla sua candidatura alla carica di primo cittadino”.
I firmatari concludono il documento così: “Siamo fermamente convinti che la figura di Nino Musca, grazie alle sue riconosciute doti professionali e umane, possa rappresentare un’opportunità per unire il fronte delle opposizioni all’attuale Amministrazione e incarnare quei principi di vero cambiamento di cui il paese ha reale bisogno in questa fase storico-politica e in questo particolare e delicato contesto economico-sociale”.
Questa convergenza, nei fatti, accelera tanti processi in atto nel quadro politico sinagrese.
Ma sopratutto potrebbe davvero levare energie alla potenziale terza lista che così, conteggiando i voti, potrebbe favorire, disgregando il fronte anti-Maccora proprio il sindaco uscente e nel contempo conferma il ruolo di “attenti osservatori” del gruppo politico che rotea intorno a Carmelo Rizzo che in queste settimane non si è lasciato irretire dalle polemiche ma che ora compie una scelta importante che comunque non ha sorpreso molti.
E quiondi vine fuori l’impegno che con la candidatura a Sindaco dell’ingegnere Musca mettendo a disposizione del nuovo progetto politico ci sarà “il nostro fattivo contributo in termini di risorse umane e facendoci portatori di quelle idee che pensiamo possano contribuire alla crescita politica, economica e sociale della nostra amata Sinagra”.
Questa presa di posizione comunque va anche oltre Sinagra.
Infatti per ruoli e convergenze politiche avrà ripercussioni anche su future scelte del mondo politico provinciale e regionale che guardano appunto Sinagra
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.