TENNIS SICILIANO – Chi è Giorgia Pedone, palermitana agli Internazionali di Roma
Altri Sport, Fotonotizie, In evidenza, news altri sport, Sport

TENNIS SICILIANO – Chi è Giorgia Pedone, palermitana agli Internazionali di Roma

Giovani di talento per il movimento tennistico

Il tennis italiano in questi anni sta vivendo un’epoca d’oro. E non è solo grazie alle vittorie di Jannik Sinner che lo hanno portato tra le più alte vette di questo sport. Tutto il movimento italiano sta passando una ventata d’aria fresca fatta di giovani di talento che si riescono ad imporre sui campi dei circuiti internazionali con grande disinvoltura e portando in alto il tricolore. L’elenco è lungo, da Lorenzo Musetti a Matteo Arnaldi, da Jasmine Paolini a Lucia Bronzetti, fino alle ragazze della next gen dal grande talento come Giorgia Pedone che vuole emulare le gesta del periodo migliore del tennis femminile italiano sulla scia di Flavia Pennetta, Sara Errani e Roberta Vinci.

Giorgia Pedone, un talento da tenere sott’occhio

Palermitana classe 2004, Giorgia Pedone arriva giovanissima nella Top 60 del ranking mondiale ITF Under 18 giocando tutte le quattro prove Slam junior. Nel 2023 si lascia alle spalle il mondo Junior per passare al circuito professionistico e conquistando ottimi posizionamenti e vittorie nei challenger internazionali, come la vittoria al Torneo di Santa Margherita di Pula, e la finale del Torneo ITF Canottieri Tevere Remo di Roma, persa contro la croata Petra Marcinko, ma anche giungendo agli ottavi di Maspalomas in Spagna e i quarti di Caserta, dove si è tolta la soddisfazione di battere una delle grandi del circuito WTA, l’estone Kaia Kanepi. Giorgia avrà modo di rifarsi, ma interessanti sono i suoi punti di forza, specialmente nel rovescio bimane, sfruttando le sue doti di contrattaccante da fondo. Grazie a queste qualità può difendersi in maniera molto efficace. Deve però evidentemente crescere nel gioco a rete andando ad aggredire l’avversario. Ad ogni modo questo suo primo anno da professionista, la prima vittoria e la finale in un torneo internazionale le hanno permesso di scalare già diverse posizioni in classifica WTA, guadagnando oltre 500 posizioni e arrivando già nella Top 300, e attualmente posizionandosi al 267esimo posto.

Sinner, re degli italiani

A trascinare la passione e la scuola tennistica italiana di questa generazione è ovviamente Jannik Sinner, oggi il miglior tennista italiano e numero due al mondo nella classifica ATP. L’exploit si è avuto nel 2023 dove è riuscito a macinare vittorie su vittorie e migliorare la sua condizione fisica e la sua tattica. I tornei di Montpellier, le vittorie all’Indian Wells, poi anche la Coppa Davis, fino alla fantastica vittoria degli Australian Open. Un percorso che non è ancora finito vista la sua giovanissima età. A soli ventitré anni, Sinner ha tutta una carriera e una vita davanti non solo per vincere e togliersi tante soddisfazioni personali, ma anche di conseguenza per entrare nell’Olimpo e nella storia del tennis di tutto il Mondo. Proprio per questo il fuoriclasse bolzanino non può non essere considerato uno dei grandissimi favoriti in ogni grande torneo internazionale. Dai pronostici su Wimbledon alle quote sugli Internazionali d’Italia a Roma o sul Roland Garros e l’US Open l’azzurro è ormai costantemente protagonista insieme a campioni del calibro di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz. Nel 2024 mancherà all’evento per un problema fisico all’anca. Certamente punterà a tornare da protagonista il prossimo anno.

13 Maggio 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist