“E’ un’iniziativa che va oltre l’aspetto dell’intrattenimento. E’ una manifestazione voluta dal tessuto commerciale e turistico del paese. Tagliarla è miopia politica e organizzativa, senza alibi o giustificazioni di sorta… Si farà!”
A parlar così è Teodoro Lamonica, sindacalista, già vicesindaco di Gioiosa Marea, poi in dissenso dall’amministrazione di Eduardo Spinella sino alla radicale rottura, che di fatto aveva inventato questa manifestazione qui a Gioiosa Marea.
A finemese ci sarà un incontro tra associazioni, commercianti, imprenditori, “poi daremo vita all’associazione Gioiosa Gustosa – annuncia Lamonica – autonoma da giochi politici e ristrettezze di vedute…Intanto posso dire che dopo ferragosto la manifestazione sarà fatta”.
Teodoro Lamonica non ha dubbi.
“Si fare perché, perché appartiene a GIOIOSA MAREA, AI GIOIOSANI, alle ATTIVITA’ COMMERCIALI, A QUANTI IN QUESTI ANNI CI HANNO CREDUTO, al tessuto produttivo del nostro amato paese”.
Nell’affermare ciò è costernato.
E immediatamente, saputa la notizia che il sindaco l’ha depennata dal programma estivo per carenza dei fondi, ci dice: “E’ una manifestazione che è diventata il simbolo positivo di Gioiosa Marea, una manifestazione che ha unito, in un confronto aperto tanti, in molti hanno contribuito alla sua riuscita – e rammenta anche i parterner della manifestazione: i COMMERCIANTI, quelli del Centro Storico, spesso tagliati fuori dai flussi turistici, la REGIONE SICILIA, l’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA ( che finanziava la manifestazione), SLOW FOOD, la STRADA DEL VINO PROVINCIA DI MESSINA – ed ancora – il CENTRO COMMERCIALE VINCIGUERRA D’ARAGONA, il CONSORZIO DEGLI ALBERGATORI LA PERLA DEL TIRRENO, l’ASSOCIAZIONI LA SPIGA, GIOIOSA MAREA SEI TU, GIOIOSA NOSTRA, AFEIP.
“Il comune faceva la sua parte, ma possiamo dire che il territorio riceveva tanto – Teodoro Lamonica aggiunge – CREDO SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI COSTITUIRE L’ASSOCIAZIONE GIOIOSA GUSTOSA CON TUTTI QUANTI CI VOGLIONO STARE, ANCHE PER SOTTRARLA ALLE SINGOLE AMMINISTRAZIONI DI OGGI ANCHE A QUELLE FUTURE. COSI’ GIOIOSA GUSTOSA DIVERREBBE UN EVENTO STABILE NEL TEMPO, UN EVENTO ESPORTABILE.” .
E conclude: “NON CREDO SI DEBBA DIRE ALTRO, BISOGNA AGIRE VELOCEMENTE.
LA SETTIMA PROSSIMA FAREMO UNA RIUNIONE ALLARGATA, IN UN LOCALE PUBBLICO, ASCOLTEREMO TUTTI, E PER QUESTO, DA SUBITO, FACCIO UN APPELLO A CONTRIBUIRE ALLE ASSOCIAZIONE AGLI IMPRENDITORI CHE VOGLIONO COLLABORARE PER IL RILANCIO DI GIOIOSA MAREA, AGLI ARTISTI, ALLE ATTIVITA’ COMMERCIALI, PREPARIAMO DA UNA DIFFICOLTA’ UN RILANCIO”.
Poi Lamonica dice ancora, “ovviamente il comune non potrà sottrarsi dal darci i sevizi, il suolo pubblico, alla pari delle altre organizzazioni – e conclude – Vogliano dialogo non fratture. Vogliano confronto non scontro, e poi capire altro…comprendere questa scelta.
Mi spiace solo, che si perdano i finanziamenti regionali richiesti…ecco questo sarà un problema!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.