Di magnitudo 3.1 alle ore 3:01:15, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale. La scossa è avvenuta ad una profondità di 8.3 km con epicentro, tra Alcara Li Fusi, Capri Leone, Castell’Umberto, Ficarra, Frazzano’, Galati Mamertino, Longi, Mirto, Naso, San Marco D’alunzio, San Salvatore Di Fitalia, Sinagra, Tortorici e Ucria, .
Di magnitudo 2.3, nella stessa area, è stata registrata alle ore 1:58:33.
Di magnitudo 2.2 è stata registra alle ore 01:08 nel distretto sismico Monti Nebrodi tra Capizzi, Cerami e Sperlinga
Di magnitudo 2.1 è avvenuto alle ore 4:48, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Etna, tra i comuni di Aci Catena, Acireale, Aci Sant’antonio, Giarre, Mascali, Milo, Riposto, Sant’alfio, Santa Venerina e Zafferana Etnea