Sabato flash mob in memoria di Ilaria e Sara
sabato 5 aprile 2025
Alle ore 17:00, presso la Villa Comunale di Capo d’Orlando, di fronte al Palazzo Municipale, si è svolto un flash mob dal forte valore simbolico e civile. L’evento, intitolato “Mai più altre Ilaria e Sara, basta femminicidi”, era voluto per ricordare le giovani vittime di violenza e per sensibilizzare la comunità sull’urgenza di contrastare il fenomeno del femminicidio.
Promosso da numerose associazioni del territorio, tra cui Pink Project – Centro Donne Antiviolenza, Auser, CGIL, SPI, ANPI e molte altre realtà sociali e culturali, il flash mob è stato un grido collettivo di dolore, ma anche di speranza e reazione.
Hanno dato il loro contributo con sentite testimonianze Donatella Ingrillì, Cinzia Continibali; padre Nello; il vice sindaco orlandino Sergio Aldo Leggio; Italo Zeus; Linda Fregapane; Maria Elena Caliò; Rita Troiani; Cristian Incognito; Rosetta Casella; Rinaldo Anastasi; Mariella Castano.
Lo slogan dell’iniziativa è chiaro e potente:
“L’Amore non è possesso, non è violenza. L’amore si fa insieme!”
Un messaggio che ha voluto ribadire l’importanza di relazioni fondate sul rispetto reciproco, sull’uguaglianza e sulla libertà.
L’iniziativa, sotto il motto “Ricordare per reagire”, ha voluto trasformare il ricordo di Ilaria e Sara in uno stimolo concreto per il cambiamento sociale, affinché nessun’altra donna debba subire violenza o perdere la vita per mano di chi dice di amarla.
Un evento che ha voluto coinvolgere cittadini e cittadine di tutte le età, per ribadire insieme: basta violenza, basta femminicidi.