°°°°°°°°°°
Il comunicato della società giallonera.
In merito al comunicato stampa n. 47 diramato dalla Società Asd Due Torri e in seguito alla lettera da parte del Vice-Sindaco del Comune di Piraino, Sig.ra Lara Cusmano, l’Asd Tiger Brolo vuole fare chiarezza sulla questione relativa all’utilizzo dello stadio “Vasi”, riportando a verità la ricostruzione errata degli intervenuti.
Nel comunicato diramato dall’Asd Due Torri, si legge testualmente che“Una soluzione pertanto non si è voluta “cercare” dalla società Tiger Brolo in quanto né il Presidente, né il Vice-Presidente o altro componente del Consiglio Direttivo del Due Torri è stato contattato dai vertici della società brolese.
A questo punto ci chiediamo se tutto ciò non è premeditato e strumentalmente pilotato al fine di alimentare sterili polemiche”.
Tale affermazione è del tutto falsa.
L’Asd Tiger, tramite il suo Presidente, Sig. Nino Tripi, una volta ottenuta telefonicamente la totale disponibilità alla concessione dell’impianto sportivo da parte dell’Amministrazione Comunale pirainese, nella persona del Vice Sindaco Lara Cusmano (come segnalatoci dal Sindaco Gina Maniaci), ha provato a contattare telefonicamente, più volte e senza successo, il Presidente del Due Torri, Sig. Carlo Amato, per riscontrarne la disponibilità come concordato con lo stesso Vice Sindaco.
Per tale motivo, il Presidente Nino Tripi, ha interpellato, sempre telefonicamente, il Sig. Nino Raffaele, considerevole componente del Consiglio Direttivo biancorosso, il quale, successivamente, ricontattava il Presidente Tripi negando la disponibilità dell’impianto per la partita di Mercoledì 11 Febbraio ed asserendo che l’allenatore del club biancorosso, Sig. Antonio Venuto, non aveva acconsentito alla proposta della Nostra Società di far allenare il Due Torri al “Comunale” di Brolo, gratis, per un pomeriggio.
Successivamente, in data 05/02/2015, l’Amministrazione pirainese ha riscontrato, via mail, l’istanza dell’ASD Tiger Brolo con la seguente:
“Spett. le A.S.D. Tiger BROLO
In risposta alla nota pervenuta via pec il 3 febbraio 2015 si ribadisce quanto anticipato telefonicamente dalla sottoscritta e dal dipendente addetto alla custodia del campo sportivo ovvero che non sarà possibile posticipare a mercoledì 11 febbraio 2015 l’incontro previsto per domenica 8 febbraio p.v. , in quanto la struttura sportiva non è disponibile”.
Che il Due Torri abbia tutto il diritto di negare “affabilmente” la disponibilità dell’impianto sportivo su cui ragionevolmente vanta una prelazione nessuno può contestarlo, benché meno che noi.
Che l’Amministrazione Comunale pirainese abbia tutto l’interesse ad assecondare le scelte, seppur discutibili, della società biancorossa, è del tutto ovvio ed evidente.
Ma nessuno può e deve alterare la verità dei fatti con il preciso obiettivo di mistificarli, o far risaltare l’inosservanza di regole di “buon vicinato” e di garbo istituzionale da parte della nostra società.
Il Presidente Nino Tripi, ligio alle istituzioni e alla cordialità sportiva, si è correttamente e contestualmente relazionato con l’Amministrazione Comunale di Piraino e con i vertici societari biancorossi per incassare la denegata disponibilità del “Vasi” per il giorno 11/02/2015.
Sempre nello stesso comunicato diramato dall’Asd Due Torri, si legge: “Si precisa inoltre che la nostra società con un campionato di serie D già alle spalle non ha avuto di certo bisogno dell’aiuto altrui per espletare le pratiche di iscrizione”.
Nuovamente falso.
L’Asd Due Torri ha completato la propria iscrizione al campionato di Serie D 2014/2015 grazie all’intervento del Direttore Sportivo dell’Asd Tiger, Sig. Antonio Magistro, e del Segretario, Sig. Renzo Pizzurro, i quali hanno dialogato telefonicamente con la LND per permettere ai biancorossi di iscriversi regolarmente, espletando tutte le pratiche utili all’iscrizione.
Ciò è avvenuto alla presenza dei Sig.ri Nino Raffaele e Carmelo Zeus, dirigenti dell’Asd Due Torri, nonché dinnanzi all’ex presidente biancorosso, Sig. Piero Scaffidi.
Ed ancora, il comunicato n. 47 diramato dall’Asd Due Torri recita: “… convinti come siamo che supereremo la loro dipartita dal nostro campo dove per giocare versavano al Comune di Piraino circa euro 100 a partita, come previsto dal regolamento comunale vigente, somme che di certo non finivano nelle casse della società Asd Due Torri, che viceversa si accollava l’incombenza della pulizia delle tribune visto che mai si è provveduto da parte della Tiger come buona educazione vuole”.
Ancora una volta falso.
L’Asd Tiger avrebbe dovuto versare nelle casse del Comune di Piraino 250,00 euro a partita per le prime cinque uscite al “Vasi”; 175,00 euro per le seconde cinque uscite; 125,00 euro per le restanti gare.
La matematica non è un’opinione, circa 100,00 euro è una stima inesatta, che denota poca conoscenza della realtà.
Inoltre, l’Asd Tiger non ha mai “accusato” l’Asd Due Torri di incassare tali spettanze, la cui competenza è esclusiva dell’Amministrazione Comunale.
Infine, non possiamo sottrarci dal manifestare tutta la nostra amarezza per la nota spedita dal Vice Sindaco Lara Cusmano, quale attuale massimo esponente dell’Amministrazione pirainese, che abbandonandosi a vuote perifrasi, riferisce fatti e circostanze non veritiere.
Pur capendone il coinvolgimento ed il fine politico, ma trattandosi di sport, tale comportamento non onora il ruolo istituzione che ricopre.
Qualunque Amministrazione comunale dovrebbe promuovere lo sport nella sua più profonda essenza, dando impulso a quelli che sono i suoi valori fondanti: rispetto degli altri, lealtà, affermazione del merito ecc.; e dovrebbe pure praticarli.
In merito a tale nota, ci limitiamo a sconfessare il mal riuscito tentativo di alimentare dissapori e contrasti con gli amici sportivi pirainesi di cui abbiamo profonda stima, divisi solo da una sana rivalità sportiva.
Il reciproco rispetto, lo spettacolo e le cornici di pubblico che hanno sempre caratterizzato gli “spalti” nei derby con il Due Torri, rappresentano la migliore risposta a tali inammissibili strumentalizzazioni.
L’Asd Tiger Brolo, chiarito quanto sopra, spera di chiudere qui la querelle con l’Asd Due Torri ed è pronta, eventualmente, a provare e documentare quanto riferito nelle sedi più opportune se la Società di Piraino, o chi per lei, avesse ancora da ridire su quanto appena comunicato.
Verba Volant, Scripta Manent.
All’Asd Due Torri vanno gli auguri di un buon proseguimento di stagione, con l’auspicio di una più sincera e leale collaborazione futura.
Irene Ricciardello, il sindaco di Brolo, senza commentare o entrare nel merito dei comunicati societari, evidenzia “Certamente qualcuno in questi frangenti gioca ad alimentare tensioni, a giocare sporco, a suggestionare le tifoserie. Difficile comprendere le motivazioni. Alzar polvere per coprire cosa?. Questo mi chiedeo, e ci chiediamo noi di Brolo. Sarebbe bene prenderci un momentro di pausa, quella di riflessione. Capire, comprendere, scegliere… senza ipocrisie. Scelte serene. Dialogare. questo vuol dire essere sportivi”.
Gli altri comunicati
Polemiche tra Sport e Politica –
Tiger e Due Torri lo scontro cambia campo
L’amministrazione comunale di Piraino prende posizione, puntualizza e precisa dopo lo scambio di comunicati stampa tra le società sportive Due Torri e Tiger Brolo
La nota del vicesindaco pirainese, inviata all’assessore al turismo brolese Nino Tripi e ai presidenti della Tiger e del Due Torri.
Ricevo, irritualmente e, se posso affermarlo, con amarezza, notizia tramite l’emittente televisiva “Antenna del Mediterraneo” che ha diramato un articolo a firma del giornalista Pintaudi, nel quale testualmente si legge: “la non concessione immotivata dell’impianto di gioco “Vasi” di Piraino ci sorprende e ci amareggia oltremodo. L’Amministrazione Comunale pirainese non ci ha fornito alcuna spiegazione al riguardo, limitandosi ad informarci che, per il posticipo con il Torrecuso, la struttura non sarebbe stata a nostra disposizione….omissis. L’A.S.D. Tiger ringrazia comunque….omissis…l’Amministrazione Comunale per l’ospitalità finora concessa….omissis.” ed infine sostanzialmente si afferma .. a Piraino il significato della parola sport evidentemente è sconosciuto.
La notizia, di cui si sono riportati gli stralci che interessano l’Amministrazione di Piraino che temporaneamente rappresento in assenza del Sindaco, mi impone, pur essendo caratterialmente restìa a farmi trascinare in sterili polemiche che rischiano di scivolare in pettegolezzo da ballatoio o da cortile, di fare alcune precisazioni e chiarimenti nel rispetto della reciproca onestà intellettuale.
Signor Assessore Tripi vorrei pregarLa, del che Le sarò grata, di informare il Presidente della Tiger del contenuto della conversazione telefonica intercorsa tra noi, a seguito della Sua chiamata del giorno 3 u.s..
Nella telefonata Le rappresentai compiutamente i motivi dell’indisponibilità del campo di calcio “Vasi” di proprietà di questo Comune. La comunicazione ufficiale di riscontro alla e.mail relativa all’inoltro della nota della F.I.G.C. all’ASD Tiger e da quest’ultima girata al Comune di Piraino è stata, ovviamente, concisa stante il contenuto motivato, chiaro, inequivocabile ed eloquente della nostra conversazione telefonica.
Il diniego, come dettoLe , alla estemporanea implicita richiesta conseguente al posticipo per mercoledì 11 p.v., è stato dovuto alle esigenze della locale squadra di calcio, la quale, come sempre programmato, per il medesimo giorno settimanale, aveva già impegnato il campo per l’allenamento propedeutico alla importante partita della successiva domenica.
Questo Comune ha, da anni, stabilito, con propri atti, di mettere prioritariamente e ragionevolmente a disposizione delle locali squadre, l’impianto sportivo di cui scrivo e, compatibilmente con le esigenze di queste, in favore anche di altre squadre aventi sede al di fuori del territorio del Comune.
Né la attuale mia rappresentanza esponenziale, istituzionale del Comune di Piraino, né la mia persona mi inducono a irretirmi o a irritarmi per simili questioni. Vorrei solo ribadire che la comunità di Piraino, la quale si distingue per la sua nota e, quasi, proverbiale mitezza, non ha mai nutrito sentimenti di ostilità nei confronti di chicchessia e/o di alcuno.
Per lo sport in generale ed il calcio in particolare, pur comprendendo il coinvolgimento emotivo per il tifo sportivo da cui doverosamente cerco di ritrarmi e che, spesso, coinvolge le squadre e le rispettive tifoserie, la tradizione sportiva di Piraino ha fatto concepire, ben può affermarsi, tale espressione dell’uomo come attività di promozione fisica, morale ed intellettuale e come palestra per imparare ed acquisire il razionale senso della misura e dell’altrui rispetto.
Pertanto diventa non accettabile per Piraino l’affermazione di misconoscenza della parola ”sport”. Quanto sopra non vuole né ha alcun altro significato se non quello di riaffermare ed esprimere, facendomene interprete, il connaturato sentimento dei miei concittadini.
Chiedo scusa se sono stata prolissa, rubandovi del tempo che, a vostra volta, se mi avrete letto, avrete dovuto rubare ai Vostri, certamente, più importanti e assorbenti impegni.
Cordialmente porgo distinti saluti
Il Vicesindaco
(Lara Cusmano)
la nota della Tiger
L’Asd Tiger Brolo comunica che, preso atto dell’indisponibilità dell’impianto di gioco “Vasi” di Piraino, la partita di campionato tra la suddetta Società e il Torrecuso, in programma per mercoledì 11 febbraio alle ore 14:30 o, in caso di accesso alle fasi finali della “Viareggio Cup” da parte della Rappresentativa Nazionale di Serie D, mercoledì 18 febbraio alle 14:30, si disputerà presso lo stadio “Ciccino Micale” di Capo d’Orlando.
La non concessione immotivata dell’impianto di gioco “Vasi” di Piraino ci sorprende e ci amareggia oltremodo. L’Amministrazione Comunale pirainese non ci ha fornito alcuna spiegazione al riguardo, limitandosi ad informarci che, per il posticipo con il Torrecuso, la struttura non sarebbe stata a nostra disposizione.
Il Due Torri ha tutto il diritto di allenarsi sul proprio campo negli orari più favorevoli ma, in un’occasione del genere, memori di quanto fatto dalla Tiger in passato per il club biancorosso, una soluzione si sarebbe potuta facilmente trovare.
Sottolineamo “potuta” perché la verità è che non si è voluta trovare.
Per il giorno della partita in questione abbiamo messo a disposizione del Due Torri l’impianto “Comunale” di Brolo, in maniera assolutamente gratuita, a differenza di quello che fanno loro con noi.
Ad inizio anno, il Direttore Sportivo giallonero, Sig. Antonio Magistro, e il Segretario della Tiger, Sig. Renzo Pizzurro, hanno lavorato alacremente insieme ai dirigenti biancorossi per permettere al Due Torri di iscriversi al campionato di Serie D, visto che non erano stati in grado di farlo da soli. Inutile perdere tempo a parlare di questioni assurde ed ostruzionismi vari e svariati attuati dal Due Torri nei nostri confronti durante questa stagione sportiva.
L’Asd Tiger ringrazia comunque la Società pirainese e l’Amministrazione Comunale per l’ospitalità finora concessa e si trasferisce a Capo d’Orlando. Giocheremo sicuramente il posticipo con il Torrecuso al “Ciccino Micale”.
Chiederemo inoltre di disputare tutte le restanti gare interne della Tiger a Capo d’Orlando, vista la gentilezza del Due Torri. Grazie anche all’Orlandina che, nonostante la miriade di problemi avuti nell’ultimo periodo, si è dimostrata Società sportivamente molto più elegante del Due Torri in ogni sua componente, salvo sparute eccezioni.
Alcuni dirigenti del Due Torri hanno persino accusato la Tiger di aver scippato loro i giocatori, la memoria di un ragazzo tragicamente scomparso, forse avevano paura che rubassimo alla Società pirainese anche il campo di gioco e chissà cos’altro.
Di sicuro non potevamo rubar loro la faccia, quella l’hanno persa da un po’, con calciatori, avversari e tifosi neutrali. Ma, si sa, l’eleganza non si compra al mercato e, se si potesse, a loro non farebbero comunque credito. In bocca al lupo al Due Torri, la Tiger si trasferisce a Capo d’Orlando, dove conoscono il vero significato della parola “sport”, a Piraino vocabolo evidentemente sconosciuto.
Parole di ringraziamento al Comune di Capo d’Orlando arrivano dal primo cittadino di Brolo, il Sindaco Irene Ricciardello: «L’Asd Tiger è un bene prezioso non solo per i brolesi ma per tutto il comprensorio. Sarebbe stato delittuoso vedere questa Società senza un terreno di gioco disponibile per una partita importante come quella contro il Torrecuso.
Se questo non è accaduto è per merito dell’Amministrazione amica di Capo d’Orlando e per questo non posso che ringraziare il Sindaco orlandino Enzo Sindoni, che si è subito messo all’opera in prima persona per permetterci di giocare la nostra gara di campionato nella struttura sportiva paladina.
Grazie a Capo d’Orlando e all’Orlandina per la grande disponibilità, cercheremo di mettere un punto definitivo alla questione il più presto possibile».
Ovviamente la risposta del Due Torri era già scritta, data per scontata, dopo aver letto stamani il comunicato stampa della Tiger Brolo in merito all’indisponibilità del terreno di gioco del “Vasi”.
La replica del Due Torri
Questa Presidenza registra con amarezza l’INDEGNO comunicato della Tiger.
Non consentiamo a nessuno di entrare in merito ai fatti interni della nostra società e in merito ai rapporti con i calciatori e tifosi.
Il Consiglio direttivo della Società Due Torri è stato rinnovato a settembre di quest’anno e mantiene integra non solo la faccia ma anche la dignità etica e morale viceversa di molti altri.
I nostri armadi non hanno scheletri.
La nostra faccia è pulita e certamente non accettiamo lezioni di natura morale, etica e sportiva da nessuno.
Le nostre storie non sono paragonabili.
Questa presidenza ha tutto da insegnare a chi con supponenza e arroganza si permette di esprimere giudizi e sentenze su di noi.
Anche noi auguriamo alla Tiger buona fortuna per il proseguimento del loro percorso convinti come siamo che supereremo la loro dipartita dal nostro campo dove per giocare versavano al COMUNE euro 100 a partita con l’incombenza da parte della nostra Società della pulizia delle tribune visto che mai si è provveduto da parte della Tiger come buna educazione vuole.
Questa Presidenza prende atto che nessun dialogo è possibile con chi non ha orecchie ma solo bocca.
Il Consiglio Direttivo esaminerà con molta attenzione ogni parola del comunicato della Tiger e certamente non mancherà di adottare i necessari provvedimenti in qualunque sede sarà necessario.
A ciascuno intanto resta ciò che ha della propria storia e dignità.
Carlo Amato