TINDARI FESTIVAL 2021 – Il programma completo “più forte del fato”
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

TINDARI FESTIVAL 2021 – Il programma completo “più forte del fato”

Anteprima del programma.

Tindari Opera -Ballet –Music

7 AGOSTO. GIOVEDI’

opera Lirica Cavalleria Rusticana  –  Prod Coro Lirico Siciliano

22 AGOSTO.  GIOVEDI’

Dance to the movie –  Prod. TaoARTe

25 AGOSTO.  MERCOLEDì

“Festival Musicale dell’Identità Siciliana. Gala Lirico Associazione Musicale Culturale “Sinfonie” Giovane Orchestra Sicula (GOS) -Assessorato ai BB.CC.

26 AGOSTO. GIOVEDI’

SPETTACOLO/CONCERTO   SHEHERAZADE testo  di  Donatella  Donati  tratto da i racconti de “LE MILLE E UNA NOTTE ”. MARCO SOLLINI e  SALVATORE BARBATANO, pianoforte a 4 mani. GILDA BUTTA’, pianoforte ARMONIE DELLA SERA – international music festival.

11 SETTEMBRE  sabato

SUONI INDELEBILI concerto di musica indipendente con Marco Corrao, Davide Campisi, Nadia Impalà, Jerusa Barros, Jacopo Perosino Capizzi e tanti ospiti a cura di Indelebili communication Srl

 Tindari Prosa

4 agosto. mercoledì

Storia di una capinera con Giovanna Criscuolo Banned Theatre

 8 agosto. domenica  

Fuori di chiave   Phonomatopea nel Kaos pirandelliano con Enzo Gambino, Sandro Sciarrata, Edoardo Savatteri. produzione TaoArte

9 agosto. lunedì 

“Come un granello di sabbia” di e con Salvatore Arena. Prod.Latitudini

 10 agosto. martedì

Le favole di Oscar Wilde  Regia di Gabriele Lavia. produz. TaoArte

14 agosto. sabato

Gli imperi della mente di e con Elio Crifò. produz. TaoArte

16 agosto. lunedì

“ORESTEA” di Eschilo. testo e regia di Cinzia Maccagnano con Marta Cirello, Raffaele Gangale. produz. Bottega del Pane

17 agosto. martedì

“QUADRI DI UNA RIVOLUZIONE” di Tino Caspanello

18 agosto. mercoledì

“TIESTE”  di Seneca. regia di Giuseppe Argirò con Giuseppe Pambieri e Paolo Graziosi. produz. Teatro della Città

23 agosto. lunedì

“Il Viaggio del  Meschino” con Miriam Palma. Associazione Culturale “Sottosopra”

24 agosto. martedì

“Felicia una donna contro la mafia”. Marionettistica Popolare Siciliana – Assessorato ai Beni Culturali

27 agosto. venerdì

“Entusiasmos: con il divino dentro” Teatro “Atlante. Società Cooperativa. Assessorato ai Beni Culturali

28 agosto. sabato

Edipo Re. Associazione Culturale “Esclarmonde”. Assessorato ai Beni Culturali

29 agosto. domenica

Spettacolo Musicale “Federico II”. Associazione Culturale “I Mattanza”

9 settembre. giovedì

“Spingula Spingula”. Associazione Culturale “Città dell’Arte”. Assessorato ai Beni Culturali

15 settembre.mercoledì

Il Lupo e la Luna Di Giuseppe Dipasquale con Pietrangelo Buttafuoco Teatro della città

Tindari special Event

12 AGOSTO

45 °EVENTO UNICO  TABERNA MYLAENSIS   in CONCERTO  the one- off

“FAMMI RISTARI NTO MENZU DI TO BRAZZA” con Alberto Cocuzza, Tanino Lazzaro,  Luciano Maio, Fabio Sodano e con Salvo Nigro e Marco Molino. produz. Tindari Festival Assessorato Beni Culturali – Parco Archeologico di Tindari Pro loco Patti

13 AGOSTO  MARTEDI’

Concerto Omaggio Franco Battiato – con Fioretta Mari, Etta Scollo, Rita Botto presenta Salvo La Rosa. produz. Coro Lirico Siciliano

19 AGOSTO e 20 agosto GIOVEDì ORE 19.3

Tramonto special Event  Tyndaris Augustea

evento teatrale itinerante area archeologica di Tindari  con 3 spettacoli con Edoardo Siravo, Antonio Silvia, Cinzia Maccagnano, Gabriella Casali, Luca Fiorino Elio Crifò. musiche di Salvo Nigro eseguite dal vivo da Fabio Sodano, Daniele Schimmenti, Tanino Lazzaro, Vincenzo Buzzanca, in collaborazione Dipartimento Civiltà antiche e moderne UNIME

Tindari rassegna  Palcoscenico aperto villa Romana a cura del Teatro due Mari

lunedì 19 luglio

“IL RISO DI DIONISO” brani rappresentati in maschera da LA DONNA D “IL CUNTO DI MEDEA

Venerdì 30 luglio

“IL CUNTO DI MEDEA E ALTRE STORIE” “Amore, vi prego, solo Amore!” di e con Patrizia D’Antona

sabato 31 luglio

“IN COSCIENZA” scritto e interpretato da Valerio Strati regia di Sandro Dieli

domenica 1 agosto

“RUSSU MALUPILU” di Giovanni Verga con Paride Cicirello

 sabato 6 agosto

“ORFEO ED EURIDICE” di Claudio Magris, regia di Graziano Piazza con Viola Graziosi

Mercoledì 25 agosto“

LA LOCANDIERA” da Goldoni e Molière con Debora Caprioglio. regia Tiziana Biscontini

Tindari festival for Kids and Young

12 Settembre. domenica. ore 17.30

Iliade di Omero Alessandro Baricco e i dialoghi con Leucò di Pavese  a cura della Macchina dei Sogni

Direttrice artistica del Festival: Anna Ricciardi

gli spettacoli si avvieranno alle ore 21,00, salvo specifica indicazione, nel rispetto delle normative anticovid.  Info 0941 21588

https://www.tickettando.it/film/17603

special price adesione campagna abbracciamo il teatro

Il programma potrebbe subire cambiamenti o variazione per mantenersi aggiornati consultare la pagina social del Tindari Festival

 

Il comunicato stampa

Più forte del fato”,  è il motto apotropaico della 65esima edizione del Tindari Festival 2021, diretta da Anna Ricciardi.  Aprirà i battenti del teatro antico , il 4 agosto, “ Storia di una capinera” da Giovanni Verga, di Ferrante/ De Grandi a cura del teatro dei Due Mari. Il 7 agosto,  sarà il turno dell’opera  con

Cavalleria Rusticana” del coro lirico siciliano che darà modo agli spettatori di immergersi nelle antiche atmosfere della nostra isola. Numerosi e di spessore gli appuntamenti con la prosa, tra i tanti  a partire dal 10 agosto  le “ Favole di Oscar Wilde” dirette da Gabriele Lavia, Il 15 a seguire  sarà in scena Andrea Tidona con il

Miles gloriosus”.  Il 29 agosto Stupor Mundi Magnolia Tour 2021, concerto spettacolo di narrazioni popolari su Federico II a cura dell’associazione culturale Mattanza.

Il 12 settembre Pietrangelo Buttafuoco narrerà  poetiche visioni nel Il Lupo e la Luna , regia Giuseppe Dipasquale.

Tre gli eventi speciali a partire dal 12 agosto,  il  concerto unico da un’idea di Anna Ricciardi, che odora di sold out:“ Fammi ristari nto mezzu di to brazza”,  della  Taberna Mylaensis. Il 13 agosto, in memoria del grande cantautore siciliano recentemente scomparso, “ Concerto Omaggio Franco Battiato”, presentato da Salvo La Rosa con Fioretta Marietta Scollo, Rita Botto e il coro lirico siciliano.

Il 19 e 20 agosto  sarà il turno di Tyndaris Augustea,  evento teatrale itinerante  tra i luoghi più suggestivi dell’area archeologica, con Edoardo Siravo, Antonio Silvia, Cinzia Maccagnano, Gabriella Casali, Luca Fiorino, Elio Crifò. I tre momenti dello spettacolo, saranno accompagnati dalla musica scritta da Salvo Nigro, eseguita dal vivo da Fabio Sodano, Daniele Schimmenti, Tanino Lazzaro e Vincenzo Buzzanca.

Altro importante evento il 26 agosto, Spettacolo Concerto  Sheherazade, tratto da i racconti de “ La mille e una notte “, dove la famosa pianista Gilda Buttà , sarà nelle doppie vesti di  voce narrante  e di musicista, alternando con sua voce storie d’oriente e con le sue mani brani di Rachmaninov .   Marco Sollini e Salvatore Barbatano, eseguiranno le melodie di  Rimskij- Korsakov, piano a 4 mani, infine i tre insieme daranno vita ad una coinvolgente esecuzione a sei mani di una valzer e una romance del più grande tra i compositori russi.

Il Tindari Festival  riserverà una sezione ai giovani talenti, denominata “ For Kids e Young”, il 12 settembre saranno rappresentate dai ragazzi “Iliade di Omero “ di Alessandro Baricco e “ I Dialoghi con Leucò” di Pavese a cura “ Della Macchina dei Sogni”, diretta da Stefano Molica.

27 Luglio 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist