
TINDARI FESTIVAL – Il debutto “Nazionale” di Giocasta
Un testo inedito che ribalta totalmente la visione tradizionale del mito di Edipo.
Dimitra Mitta, giovane autrice greca ci offre una visione nuova e innovativa di una della storie più antiche e affascinanti del Teatro classico.
La protagonista è infatti Giocasta, regina di Tebe che a causa di una tremenda profezia sposa Edipo, suo figlio, che nello stesso tempo è anche l’assassino di Laio, primo marito di Giocasta e padre di Edipo stesso.
Nessuno conosce questa terribile verità, tranne Giocasta .
Solo lei è consapevole di tutto quello che è successo e di tutto quello che succederà.
Solo Giocasta è capace di capire le oscure manovre del fato, solo Giocasta è in grado di sostenere le conseguenze delle azioni altrui.
Ne viene fuori una figura di Donna forte, potente, consapevole e moderna.
Un ruolo che Caterina Vertova interpreta con la consueta, enorme bravura e con la passionalità di cui forse solo lei è capace.
Il ruolo di Edipo viene affidato al giovane pattese Marco Conti Gallenti.
Le musiche saranno eseguite dal vivo da Luca Pincini, violoncellista di fama nazionale.
La regia è di Stefano Molica.
Un progetto teatrale nato dalla collaborazione tra il Teatro dei due Mari e l’Amministrazione Comunale , che mette insieme forze e professionalità locali e personalità del Teatro e della Musica di livello nazionale.
Segno che il movimento teatrale a Patti è più vivo e in crescita che mai, ma anche che affidarsi e gente professionista e professioanle come la direttrice artistica del Festival, Anna Ricciardi, vuol dire “guardare avanti” e non temere di mettere l’asticella sempre più in alto.