Sono riprese, con il nuovo anno, le gare federali di tiro a segno aria compressa per la qualificazione alle finali nazionali nel mese di settembre 2011.
Anche quest’anno, Milazzo è stata scelta dal comitato regionale UITS ad ospitare la prima delle cinque gare di qualificazione delle specialità olimpiche di pistola e carabina ad aria compressa.
Il TSN di Milazzo è stato gratificato da un record italiano. Dino Briganti ,junior, del TSN di Palermo campione italiano e vice campione mondiale di pistola libera ha stabilito con il punteggio di 390 su 400, il nuovo Record italiano junior di pistola aria compressa. Espletate tutte le procedure di rito , adesso il risultato è al vaglio della Federazione Nazionale per l’omologazione del risultato.
Buone anche le prove dei tiratori di Milazzo. Superlativo il rientro alle gare di Barbara Recupero (categoria donne ).
Aveva lasciato questo sport , quando nella categoria ragazze, aveva vinto la finale di Coppa Italia. E’ tornata in pedana , con un 368 di notevole valore. Giuseppe Cundrò uomini gruppo C ha stabilito il suo record personale con 373, Luca Visalli junior gruppo A ha esordito con 375 nella carabina , Gabriella Capilli junior gruppo b ha iniziato con un buon 357.
Dino Briganti con Roberto Bauso ,ufficiale di gara dell’UITS a Milazzo
Da segnalare anche le ottime prove di Giovanni Matraxia del TSN di Caltanissetta, che nonostante le non buone condizioni fisiche e il passaggio dalla categoria Juniores a quella uomini, ha mantenuto il suo alto standard, con il risultato di 388; e di Erica Tegolo del TSN Bagheria, cat. ragazzi , sia nella carabina classica ad aria compressa con 381, sia nella nuova specialità 3 posizioni con 283 su 300.
Rosario Capilli
Ufficio Rapporti Stampa TSN Milazzo