Massimiliano Corpina: “Un dipinto fatto di coriandoli, stelle filanti, divertimento, musica, animazione, esibizioni con il fuoco, giocolieri, bambini e studenti in allegria che ha espresso una gioia di vivere travolgente e indimenticabile”
“L’atmosfera del Carnevale Torrenovese non è seconda a nessun carnevale” ha dichiarato il presidente del consiglio comunale di Torrenova Massimiliano Corpina, ieri sera, al termine dei festeggiamenti di carnevale organizzati in collaborazione con la Nuova Torrenova Pro loco e l’associazione Mosaico e con il patrocinio del comune torrenovese. Questa edizione carnascialesca è stata un vero e proprio successo. Forse il più grande in assoluto degli ultimi anni. Nel pomeriggio di ieri un fiume di mascherine si sono ritrovate all’ insegna del divertimento assoluto. Una folla incalcolabile di gente ha riempito le strade del paese ballando insieme agli apprezzatissimi carri ben fatti e sempre più originali e creativi e ai gruppi mascherati simpatici e molto particolari. Un dipinto fatto di coriandoli, stelle filanti, divertimento, musica, animazione, esibizioni con il fuoco, giocolieri, bambini e studenti in allegria che ha espresso una gioia di vivere travolgente e indimenticabile. Da sottolineare l’ordine pubblico che ha caratterizzato entrambe le sfilate, testimonianza di un evidente e forte segno di civiltà che ha contribuito alla buona riuscita delle sfilate e quest’ultime hanno consacrato la bravura dell’associazione Mosaico dei suoi volontari sempre in prima fila durante le sfilate, appuntamenti particolarmente colmi di maschere anche grazie alla notevole presenza di visitatori che hanno preferito ballare e divertirsi dentro le “mura” torrenovesi.
Anche il sindaco Salvatore Castrovinci, il presidente del consiglio comunale Massimiliano Corpina e la giunta hanno partecipato in maschera alle sfilate, cimentandosi in balli, trenini e festeggiamenti fino alla serata durante la quale sono stati premiati i gruppi in maschera che hanno partecipato al concorso indetto dal comune. Per la scuola secondaria ha vinto il “gruppo dei mimi”, per i quartieri contrada Serro Coniglio con il gruppo” in fondo al mar”. Il primo cittadino Salvatore Castrovinci rivolge un ringraziamento dovuto alle maschere, alla polizia municipale, a tutte quelle persone che hanno aiutato in queste giornate di carnevale, dalla preparazione dei carri alla organizzazione delle serate, tutti i torrenovesi ed i visitatori per la loro calorosa partecipazione.
“Desidero ringraziare – ha commentato il sindaco di Torrenova- l’assessore Salvatore Rubino che ha coordinato brillantemente i lavori, l’associazione mosaico promotrice da sempre del carnevale,i carristi storici,i tantissimi volontari che hanno lavorato giornalmente per la realizzazione dei carri, la Nuova Torrenova Pro Loco e i dj coinvolti per l’organizzazione delle serate danzanti e la polizia locale per l’ottimo lavoro svolto per la viabilità. Infine- ha continuato Castrovinci- un immenso grazie a tutto il corpo docente della scuola primaria e secondaria, alla dirigente scolastica Bianca Fachile, a Melissa Agostino e Daniela Alberto che hanno curato le coreografie per i balli e soprattutto ai nostri meravigliosi bambini e ragazzi che hanno colorato il nostro carnevale. Ci tengo a rivolgere i miei complimenti ai vincitori del concorso, ma anche a tutti gli altri partecipanti perché hanno rappresentato comunque un valore aggiunto al nostro Carnevale”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.