Si è conclusa con straordinario successo la seconda edizione della rassegna teatrale “Risate d’estate”
Si è conclusa con straordinario successo e particolare apprezzamento da parte del pubblico la seconda edizione della rassegna teatrale “Risate d’estate”, inserita nell’ambito del ricco e di spessore programma estivo torrenovese. Ieri, strepitoso successo per la serata di chiusura della stagione teatrale con la messa in scena della commedia A Famigghia du me zitu, mugghi chi non tu dicu” di Giovanni Leotta, rappresentata dall’associazione Pro Famila. Circa un migliaio di presenti hanno affollato piazza Autonomia rispondendo con continui applausi e sorrisi alla compagnia teatrale che ha dato vita a due ore di puro divertimento. Al termine della rappresentazione ha avuto luogo la premiazione della rassegna. La giuria ha assegnato il primo premio, di 350 euro, alla compagnia “Nuovi Orizzonti” che ha proposto al pubblico la commedia “Parrinu pi vocazioni”.
Il secondo posto è stato conquistato dall’Associazione Culturale Artistica Siciliana, in collaborazione con la compagnia del sorriso, con la commedia” A pinsioni di me soggira”,vincendo 250 euro, quindi il terzo posto, con relativo premio di 100 euro, è stato ottenuto da Il nuovo gruppo artistico santagatese che ha presentato la commedia “Miseria e Nobiltà”. Il titolo di migliore attore protagonista è stato aggiudicato da Francesco Cannone della compagnia “I sautafossa”, mentre quello di migliore attrice protagonista è andato a Lillina Ammendolia della compagnia “Nuovi Orizzonti”. Come migliore attore- attrice non protagonista sono saliti sul podio Gabriele Davì della compagnia Cameris di Messina e Silvia Mezzagatti della compagnia Nuovi Orizzonti. “Si conclude alla grande la seconda edizione della rassegna teatrale- ha commentato l’Assessore al Turismo Daniele Radice- l’iniziativa ha riscosso grande successo di pubblico in ciascua delle serate e che ha visto la partecipazione di tante compagnie teatrali dei Nebrodi e non solo. Il teatro piace al pubblico ed aggrega. Certamente riserveremo grande attenzione anche in futuro”.