TORRENOVA – Il Natale è ormai alle porte
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

TORRENOVA – Il Natale è ormai alle porte

 L’atmosfera natalizia ha già inondato tutto il paese vestito di luci e colori in onore delle festività natalizie. Come ogni anno la comunità torrenovese è  in trepidante attesa di immergersi completamente nella magia del Natale soprattutto la sera, quando le luci che decorano la città creano un’atmosfera unica, con un profumo inebriante di cannella e dolci nell’aria.

 

 

 

Il conto alla rovescia è già iniziato e l’amministrazione comunale di Torrenova, guidata dal sindaco Salvatore Castrovinci, rende noto il programma delle manifestazioni natalizie, incardinato come d’abitudine sull’aspetto spirituale delle festività e sullo svago, nel nome della sobrietà e dell’allegria che distingue gli appuntamenti senza penalizzarne i contenuti. L’esordio del cartellone delle manifestazioni natalizie, realizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Nuova Torrenova Pro Loco e la partecipazione delle associazioni del territorio, è fissato  per il pomeriggio di domenica 10 dicembre, con l’evento della Pro Familia “Nel meraviglio mondo del Natale”, dedicato ai bambini e ai ragazzi fino ai 12 anni, previsto in piazza Autonomia a partire dalle 16.00.

Si prosegue venerdi 15 dicembre con l’apertura della XII edizione della mostra dei presepi in miniatura, in programma alle 21 in Chiesa San Pietro, sempre  a cura dell’associazione Pro Familia. Quindi, l’evento dal titolo “Arriva Babbo Natale”, organizzato dall’associazione Anspi, fissato per sabato 16 dicembre  alle 15.30 in Chiesa San Pietro e domenica 17,alle ore 21.00,  il Palatorre ospiterà il saggio di danza “Un magico Natale” realizzato dallo studio dance e sport di Melissa Agostino.

Gli appuntamenti natalizi del ricco programma natalizio torrenovese continuano senza sosta, infatti martedi 19 dicembre sempre il Palatorre accoglierà, alle ore 10.00, gli allievi della scuola primaria  di Torrenova “Nicholas Green” che delizieranno tutti i presenti con la loro esibizione. Giovedi 21, mattinata interamente dedicata ai bambini con l’arrivo di Babbo Natale a scuola e  Venerdi 22 dicembre attesissima festa degli anziani, con la Santa Messa alle ore 18, a seguire,  concerto di Natale dei “ Xmas duo” presso la Chiesa Madre e alle ore 20.oo cena  di Natale presso i locali di Piazza Autonomia.

Sabato 23 dicembre, alle 22.00, presso la Chiesa San Pietro, concerto di Natale a cura del corpo bandistico Città di Torrenova.

Gli eventi natalizi riprenderanno subito dopo il Santo Natale, quindi mercoledi 27 dicembre alle ore 21 in Piazza Autonomia, il circolo Anspi San Biagio di Militello Rosmarino presenta la commedia “A casa o sinnucu” e sempre in piazza Autonomia, giovedi 28 dicembre, 16.30, divertimento garantito con la tombolata gastronomica  a cura dell’associazione Mosaico Torrenovese.

Venerdi 29, ore 20.30, in contrada Cuffari si terrà la VII edizione de “Il  Borgo di Natale”, l’evento, diventato ormai un apppuntamento fisso nel calendario delle festività natalizie torrenovesi, si è sempre contraddistinto per la sua peculiarità, per il suo essere un’accurata rappresentazione del passato, dei suoi valori, della sua magia e  del suo folklore. Durante la manifestazione, organizzata dall’associazione Pro Fmilia, è prevista la degustazione di prodotti tipici, la rappresentazione di antichi mestieri, musiche, balli e suoni con “i Paisani” ed il gruppo Folk “I Nebrodi”. Sabato 30, alle ore 21.oo,in piazza Autonomia, “Risate di fine anno” e cabaret con i “Crick e Crock”.

Il nuovo anno inizia all’insegna dello sport e dalla sana competizione con il  “1° Trofeo di Capodanno” che prevede un quadrangolare misto di pallavolo (over) a cura dell’Asd Torrenova Volley in programma martedi 2 gennaio alle 20.00 al Palatorre. Si continua con la “tombola”, a cura dell’associazione Anspi , fissata per mercoledi 3 gennaio alle ore 16 in Piazza Autonomia e giovedi 4 sempre nella stessa piazza si terràl’evento “divertiamoci insieme ai diversamente abili”,a cura dell’associazione Rotaract club.

Divertimento, premi e degustazioni in occazsione della tombolata organizzata dalla Pro Familia, venerdi 5 gennaio alle 21 in piazza Autonomia, durante la quale avrà luogo la premiazione della mostra dei presepi in miniatura accompagnata dalla dolcezza dei panettoni. Il divertimento riservato all’Epifania è stato affidato alla sua protagonista,la Befana che farà divertire tutti i bambini  con l’evento “E’arrivata la befana” in piazza Autonomia a partire dalle 16.00.

L’ultimo appuntamento del Natale torrenovese è fissato per domenica 7 gennaio, ore 19.00, con la riapertura della Chiesetta di Serro Coniglio che includerà un momento di preghiera e benedizione.

Il programma allestito per il Santo Natale dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco Nuova Torrenova ha cercato di far coesistere al meglio qualità, risparmio ed il soddisfacimento dei gusti di tutte le categorie sociali, siano essi bambini, ragazzi, adulti ed anziani – ha dichiarato l’assessore al turismo Daniele Radice- Come da tradizione, la sinergia con tutte le associazioni locali, a cui va un profondo e sincero ringraziamento, ed il grande spirito partecipativo che da sempre le connota, ci hanno consentito di poter organizzare tanti piccoli eventi che certamente consentiranno ai Torrenovesi, e non, di trascorrere serenamente ed in allegria le prossime festività natalizie”.

Un immenso “Grazie” va esteso a tutti coloro che hanno deciso di essere parte integrante del nostro cartellone natalizio contribuendo così a regalare sorrisi, allegria, emozioni e perchè no, attimi di riflessione”.

Ai ringraziamenti dell’assessore Radice si affiancano anche quelli del sindaco Salvatore Castrovinci, particolarmente soddisfatto e orgoglioso del lavoro svolto, ma soprattutto dell’entusiasmo e del costante impegno di tutti coloro che hanno partecipato alla stesura del programma natalizio.”

Il programma natalizio anche quest’anno si presenta ricco, variegato,ma soprattutto all’altezza delle esigenze di tutta la mia comunità e questa è la mia più grande soddisfazione”- ha commentato il primo cittadino- desidero ringraziare tutti gli organizzatori,  tutte le associazioni, l’assessore Radice ed il presidente Pro Loco Di Marco e voi concittadini che accogliete ogni iniziativa sempre con molto ardore”.

2 Dicembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist