TRAPANI – Il Quartetto Noûs alla Chiesa di Sant’Alberto
News

TRAPANI – Il Quartetto Noûs alla Chiesa di Sant’Alberto

QUARTETTO NOÛSPer la stagione concertistica degli “Amici della Musica” di Trapani, il Quartetto Noûs alla Chiesa di Sant’Alberto a Trapani, domani martedì 8 marzo, alle ore 21.00. Il quartetto è composto da Tiziano Baviera al violino, Alberto Franchin al violino, Sara Dambruoso alla viola, Tommaso Tesini al violoncello. Musiche di Schubert,Beethoven, Bartholdy.

Il nome del Quartetto Noûs deriva da un termine greco che indica “mente”, “razionalità”, ma anche “ispirazione” e “capacità creativa”. L’ensemble si è costituito nel 2011 all’interno del Conservatorio della Svizzera italiana e ha seguito i corsi tenuti all’Accademia “Walter Stauffer” dal Quartetto di Cremona. Tra il 2014 e il 2015 il Quartetto Noûs ha conquistato il Primo premio del Concorso “Luigi Nono” di Venaria Reale, la Menzione d’onore del “Sony Classical Talent Scout”, il Premio “Arthur Rubinstein-Una Vita per la Musica” del Gran Teatro La Fenice di Venezia e il Premio “Piero Farulli” del Concorso Franco Abbiati della critica musicale italiana. Inoltre è stato ensemble-in-residence del Festival Ticino Musica di Lugano ed è stato selezionato fra 74 gruppi musicali provenienti da tutto il mondo per esibirsi nell’ambito del Monteleón Music Festival di León, in Spagna. Nel corso della sua carriera l’ensemble si è già esibito in Francia, in Inghilterra e in Svizzera. Inoltre è stato ospite del Bologna Festival, del Festival Musica Insieme, dello Stradivari Festival, della GOG di Genova, della Società del Quartetto di Milano e della rassegna i Concerti del Quirinale, con diretta radiofonica su Rai Radio3.

I biglietti a partire da euro 7,00 (intero), euro 5,00 (ridotto per studenti fino a 24 anni, Soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2016), presso il Botteghino (c/o Chiesa di Sant’Alberto in Via Garibaldi) un’ora prima dell’ inizio dell’evento.

L’abbonamento che prevede sette manifestazioni ha un costo di: euro 30,00 (intero), euro 15,00 (ridotto per studenti fino a 24 anni, Soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2016).

 

La 63ª Stagione Concertistica 2016 organizzata dall’Associazione “Amici della Musica” di Trapani con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione della Fondazione Pasqua 2000, dell’Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione, del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, del Goethe Institut e dell’Istituto di Cultura Italo Tedesco – Trapani.

 

63a STAGIONE CONCERTISTICA 2016 – PRIMA PARTE

 

MANIFESTAZIONI IN ABBONAMENTO

martedì 23 febbraio 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto,

Via Garibaldi – Trapani

ALESSIO PIANELLI

violoncello

Giovanni Sollima (1962)

The Songlines

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)

Suite n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010

Alessio Pianelli (1989)

Da BACo a FaRFalLa

Alfredo Piatti (1822 – 1901)

Capriccio sopra un tema della “Niobe” di Pacini op. 22

mercoledì 2 marzo 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto,

Via Garibaldi – Trapani

In collaborazione con il Conservatorio di Musica

“A. Scontrino”di Trapani

OSCAR GHIGLIA, chitarra

NELLO ALESSI, chitarra

Fernando Sor (1778 – 1839)

Capriccio “Le Calme” op. 50 per chitarra sola

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)

Trio sonata BWV 525

Fernando Sor (1778 – 1839)

Fantasia op. 54 bis per due chitarre

Manuel Ponce (1882 – 1948)

Sonata Romantica

martedì 8 marzo 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto, Via Garibaldi – Trapani

QUARTETTO NOÛS

Tiziano Baviera, violino

Alberto Franchin, violino

Sara Dambruoso, viola

Tommaso Tesini, violoncello

 

Franz Schubert (1797 – 1828)

Quartetto per archi n. 12 in do minore, D. 703 “Quartettsatz”

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)

Quartetto op. 18 n. 6 in si bemolle maggiore

Felix Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847)

Quartetto n. 6 op. 80 in fa minore

lunedì 4 aprile 2016

ore 21.00

SILVINA & PABLO, tangueros

TRIO SICILIANO

Fabio Piazza, pianoforte

Silviu Dima, violino

Giorgio Gasbarro, violoncello

“TANGO!”

Musiche di Astor Piazzolla

domenica 10 aprile 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto, Via Garibaldi – Trapani

SONIA FORTUNATO, mezzosoprano

ANTONIO FORTUNATO,

pianista

“COMPOSITORI ITALIANI DI OGGI”

Antologia di arie d’opera e da camera di A. Fortunato

domenica 17 aprile 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto, Via Garibaldi – Trapani

IRENE TIMPANARO,

voce recitante

PICCI FERRARI, soprano

BASILIO TIMPANARO, clavicembalo

“SHAKESPEARE ON LOVE” – Amore e Musica nella Cultura dell’Età Elisabettiana

Testi di William Shakespeare

Songs di John Dowland (1563 – 1626) e

Thomas Morley (1557 – 1602)

Musiche strumentali di William Byrd (1543 – 1623)

giovedì 5 maggio 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto,

Via Garibaldi – Trapani

FABIO ROMANO,

pianoforte

PIANO TRASFIGURATO”

Johannes Brahms (1833 – 1897)

Fantasie op. 116

Ferruccio Busoni (1866 – 1924)

Elegie

Arnold Schönberg (1874 – 1951)

Sechs kleine Klavierstücke op. 19

Jörg Widmann (1973)

Elf Humoresken

 

MANIFESTAZIONI FUORI ABBONAMENTO

giovedì 21 aprile 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto,

Via Garibaldi – Trapani

In collaborazione con l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Trapani e l’Ente Luglio Musicale Trapanese

Patrizia Lo Sciuto

Simona Malato

voci narranti

Silvia Giuffrè

Sara Bonsorte

Marco Calaciura

danzatori

“DANZARE PER VIVERE, VIVERE PER DANZARE” Spettacolo di parola, musica e danza

ispirato al libro di memorie della coreografa Helen Lewis “Il tempo di parlare – Sopravvivere nel lager a passo di danza”

Ideazione, coreografia e regia di Betty Lo Sciuto

Musiche di Autori vari

venerdì 29 aprile 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto,

Via Garibaldi – Trapani

OMONIA – CONTEMPORARY ARTS

Roberto Galbo

danz-attore

Silvia Giuffrè

Cinzia Tartamella

danzatori

Sara Bonsorte

assistente

“L’UOMO NERO”

spettacolo di danza teatro e musica

Concept, regia e coreografia di Silvia Giuffrè

Musiche originali e dal vivo di

Gabriele Giambertone e Giuseppe Rizzo

scenografia e disegno luci di

Alessandro Montemaggiore

 

lunedì 9 maggio 2016

ore 21.00

Chiesa di Sant’Alberto,

Via Garibaldi – Trapani

ENSEMBLE FISFÜZ

Annette Maye, clarinetto

Gürkan Balkan, chitarra

Murat Coskun, percussioni

GIANLUIGI TROVESI, clarinetto

JAZZ!

 

 

 

 

 

 

 

 

7 Marzo 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist