TUPPOSA 2025 – Le foto dell’evento di ieri a Gliaca di Piraino. Una bella manifestazione che “racconta” le tradizioni dolciarie del territorio
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

TUPPOSA 2025 – Le foto dell’evento di ieri a Gliaca di Piraino. Una bella manifestazione che “racconta” le tradizioni dolciarie del territorio

Ecco chi ha vinto. É stata una grande festa, perfettamente organizzata dalla locale Pro Loco diretta da Gaspare Maggio. La  tessera socio 2025 della Pro Loco, va ad una signora di Trento, Lorena Corona.

Tantissima partecipazione per questa terza edizione, dove la broche con “il tuppo” è stata protagonista di una serata di gusto e tradizione

La manifestazione dedicata alla regina delle colazioni siciliane – e non solo – ha mantenuto le aspettative della vigilia. L’evento, come sottolinea con entusiasmo il presidente della Pro Loco, Gaspare Maggio,è stata una serata indimenticabile all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità. «Tupposa — afferma — è più di una festa: è un momento di incontro, un viaggio nei sapori e nelle storie che ci uniscono».

Gliaca di Piraino si è trasformata in un vero e proprio paradiso gastronomico: una lunga passeggiata tra profumi, colori e sapori che raccontano l’identità della nostra terra. Tra gli stand i migliori produttori locali che hanno fatto assaporare le loro eccellenze tra dolce e salato.

Dalla brioche tradizionale alle proposte più innovative, ogni assaggio è stato un’occasione per scoprire (o riscoprire) il meglio di uno dei patrimoni dolciari dei Nebrodi.

Tra i partecipanti:

  • Angolo delle delizie (Gliaca di Piraino): granite al mandarino e Raffaello al cocco.

  • Snack Bar Cafarella (Gliaca di Piraino): gelato novità 2025.

  • Pasticceria Antonio Raffaele (Brolo): gelato alla ricotta.

  • Ritrovo San Michele (Sant’Angelo di Brolo): granite alla fragola e al mandarino.

  • Tipica Norcineria dei Nebrodi (Brolo): bombette agli agrumi.

  • Salumificio Fratelli Fasolo (Sant’Angelo di Brolo): mortadella artigianale.

  • Bistrot Murauto (Gliaca di Piraino): proposta vegana “Luce di Sicilia”.

  • Pasticceria Camelia: gelato senza glutine.

E ancora, i panificatori che realizzeranno le soffici brioche fresche al momento:
Panificio SaporitoPanificio Rocca FioritaPanificio Pane per i tuoi dentiAntica Panetteria, oltre alla partecipazione del Birrificio Rock

Classifica

Iprimi classificati sono stati :pane per i tuoi denti”con cafarella (dolce).

 sempre primo classificato “antica panetteria” di  Brolo con Bistrot (salato).

sempre primo classificato “panificio saporito” con Tipica sempre primo posto (salato).

La serata è stata arricchita dall’energia della Kilimangiaro Band, che ha accompagnato i visitatori con musica dal vivo sino a tarda serata.

Quest’anno il Tupposa Festival coincideva con la Giornata Nazionale delle Pro Loco, e per l’occasione presso lo stand della Pro Loco è stato possibile partecipare a una simpatica degustazione multisensoriale

Assaggia. Indovina. Vinci!

Ha vinto la  tessera socio 2025 della Pro Loco, una signora di Trento, Lorena Corona, ma ormai Gliacota d’adozione.

“Tupposa”, la brioche col tuppo, va quindi in archivio mentre già si pensa alla quarta edizione del 2026.

I ringraziameni dell’organizzazione

Questi vanno all’amministrazione comunale di Piraino,  al sindaco Salvatore Cipriano a chi ha realizzato la mascotte tupposa, Toni Rifici, un grazie speciale a Basilio Magistro a Mimmo Scaffidi, Adriana Buzzanca Stefania Scaffidi  Rosario Scolaro, ai ragazzi del servizio civile e a tutti i componenti della pro loco di Piraino, e a tutti coloro che sono stati parte attiva nella manifestazione ed infine a Nino Capizzi, Salvatore Cala e Massimo Scaffidi.

 

14 Luglio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist