Sette esistenze, sette porte
È uscito il nuovo libro di Grazia Velvet Capone “Sette Porte”, pubblicato dalla Casa Editrice Aurea Nox, il nuovissimo progetto editoriale di cui la stessa autrice è Dea ex machina, come la definiscono i suoi autori.
Un innovativo e profondo impulso nel campo della letteratura siciliana che consacra Grazia a regina visionaria in grado di riunire in una folta comunità validi autori da tutta Italia.
C’è molto di spirituale in questo progetto che arriva al culmine di una carriera fatta di studio e ricerca, un coup de théâtre che in un modo del tutto naturale richiama a sé un vasto pubblico di autori. E così nasce anche “Sette Porte”, un testo graffiante in grado di andare oltre la vita ordinaria, una riflessione sulla natura della donna nutrita dall’emozione inebriante delle loro storie.
Uno sguardo che si fissa sul numero sette come strumento di una dinamica rituale che rievoca il logos numerico del simbolismo religioso e che si intreccia con l’esistenza delle protagoniste, legate al tempo della quotidianità ma anche a quello stra-ordinario di connessione con l’elemento metafisico.
Sette esistenze, sette porte così come sette sono le monadi che si schiudono alle possibilità offerte dall’intimo spazio di una lettura Sette perle preziosissime che come i grani di un rosario conducono il lettore nel mistero femminile. Mondi che non gli appartengono, Weltanschauung che chiedono di essere svelate, o al contrario, di essere ritrovate in una mémoire fenomenologica che non lascia spazio alla noia.
Le sette vibrazioni offerte dal testo specchiano il vissuto dell’autrice scandito da fasi di una ricerca spirituale, alchemica, complessa a tratti, vitale e illuminante.
Così da pagine in cui si narra di una donna afghana e del suo desiderio di vendetta si passa alle pagine in cui due amanti non possono vivere il loro amore mentre il tempo scorre inevitabile, e poi ancora una donna, ma questa volta crudelmente divina, che soccorre un naufrago e un’Ape Regina che ritrova il suo Re.
Il testo è corredato da una copertina d’autore e da diverse tavole che illustrano ogni racconto dise-gnate da Giorgio Salidu, fumettista e grafico che ha interpretato i racconti dell’autrice con uno spirito empatico e potente e molto suggestivo. La prefazione è dello scrittore e giornalista piemontese Gioann Pòlli, presente tra gli Autori Aurea Nox, attualmente in un tour di presentazioni con il suo libro “Il Re di pietra – Oddèi”
“Simboli, metafore, legami o soffi d’amore, un femminile sacro e indomito che pervade i percorsi lunari, spesso sussurrati e talvolta urlati nel silenzio delle anime ancora incapaci di un fremito in questo feroce deserto degli sguardi”, afferma Gioann Pòlli, autore della prefazione.
Tutte le sette porte sono qui per noi. Se le vogliamo varcare e lasciarci incantare, sta ora a noi indossare l’abito giusto, il pensiero aperto, scioglierci in un passo lento necessario per non perdere nemmeno un particolare, un gesto, un paesaggio di questo viaggio alchemico e regale, immaginario e reale, fantastico e razionale.
Torneremo più ricchi di possibilità, sereni per la quotidianità, consapevoli nella nostra scelta di voler essere anziché esserne obbligati. ( …) Le porte sono ora aperte: a voi la magia per sapervi transitare”.
GRAZIA VELVET CAPONE biografia
Autrice in senso olistico, da moltissimi anni collabora con il musicista pattese Salvo Nigro dei Taberna Mylaensis.
Ha scritto libri e composto, soprattutto in lingua siciliana, diversi album musicali in qualità sia di autrice letteraria che di ricercatrice storica, curandone anche ogni singolo aspetto grafico.
Ha collaborato con le emittenti: Antenna del Mediterraneo, Omnia News Tv, Radio Neb, Todo Modo Tv. Nel 1997 realizza la sua prima comunità virtuale dedicata a Battiato, suo conterraneo, una comunità che lascerà il segno, creando sinergie destinate a rivelarsi e a durare nel tempo.
Nel 2021 progetta e realizza AUREA NOX, una comunità di Autori uniti in una prospettiva energetica e visionaria, legata alla ruota dell’Anno, che, in poco tempo, realizza un preciso e concreto progetto spirituale letterario-evolutivo.
Oggi Grazia Velvet Capone è a capo di questo gruppo che rappresenta un innovativo e profondo impulso alla letteratura siciliana, con decine di scrittori e autori che credono nelle sue capacità.
Pubblicazioni e partecipazioni letterarie:
- Ninfee Di Fuoco
- Juri Camisasca Pages
- Cumannanti Giulianu
- I Colori Di Śiva
- Salone Alchemico
- Aurea Nox
- Alba Nox
- Re Birth – Il Libro Della Fenice
- Il Libretto Rosso Dell’eros
- Siderea Lux – Il Libro Della Luce
- L’arco D’oro Di Artemide
- Battiatosophia
- Regina Di Maggio – Beltane Per La Pace
- Il Re Bianco
- Il Velo Sulla Soglia
- La Porta Di Fuoco Di Giano
- Sette Porte
Note di copertina
Se la prima di copertina non suscita perplessità essendo il ritratto “semplificato” dell’autrice (pur con mille segreti, come l’anima detiene), nella quarta ho dato luogo a una serie di enigmi e metafore che non vorrei spiegare. Mi limiterò a dire che ci sono tutte e sette le porte.
Ci sono tutti i riferimenti per aprirle e leggerle. Una sedia vi aiuterà a varcare quelle più distanti (ma sarà davvero una sedia? O sarà semplicemente una metafora?).
Capita che altre porte si aprono, semplicemente ascoltando.
Voglio ringraziare l’Autrice per avermi permesso di leggere per primo e rappresentare le sue sette porte, imbuto obbligatorio per accedere ad anime universali.
Giorgio Salidu