Gli studenti lavoratori, sulla base di un’apposita autocertificazione, all’atto dell’immatricolazione/iscrizione, possono optare per un regime di impegno non a tempo pieno:
percorso formativo di durata concordata per quanto riguarda l’organizzazione didattica, con un numero di crediti non superiore a quaranta per ogni anno accademico e non inferiore a venti e con agevolazioni economiche proporzionali secondo quanto previsto dall’iter procedurale .