“VEDERE LA MUSICA…” – la Fotogallery della seconda serata, nel borgo medievale di Brolo, di Marevigliosa 2018
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

“VEDERE LA MUSICA…” – la Fotogallery della seconda serata, nel borgo medievale di Brolo, di Marevigliosa 2018

Ancora una splendida serata, nel borgo brolese, rientrante nel programma “Vedere la musica… ascoltare l’arte”, che ha visto protagonisti Patrizia d’Antona, Eugenio Favano, Alfonso Bradi, “Pulcinella”, Francesco Giunta, Alfonso Grandi, Mario Bajardi, Alessandro Sanfilippo, e Antonino Errera. Le foto di Lorenzo Cassarà.

Questa sera la terza e ultima serata della Rassegna che si sposta alla “Marina”, dove intanto alla sala multimediale sono in fase di svolgimento le due rassegne, quella artistica “Città Metafisiche” di Paola D’Amore e le  Installazioni fotografiche di  Max Serradifalco – “Earth Flags” .

Questa sera sul palco la band di Dario Suris, con il suo progetto che diventa spettacolo “a noi piace vintage”.

Intanto ieri al castello la serata si è snodata, introdotta, dal “Pulcinella” – alias Bruno Leone -, sulle emozioni suscitati dalla kermesse teatrale condotta da Patrizia D’Antona che ha messo in scena “Lighea, racconto d’amore e di mare” liberamente tratto dal lavoro letterario di Tomasi di Lampedusa “La Sirena” splendidamente accompagnato da Rita Collua e Leandro Lo Bianco. Una rappresentazione teatrale  ben inserita nel contest della “piazzetta delle monache”.

Poi al castello, sul palco\pedana, si sono esibiti il cantautore “in siciliano”, – tutto palermitano – Francesco Giunta, il chitarrista Alfonso Grandi, giovanissimo allievo di Buzzuro e a seguire il trio diretto da Mario Bajardi, composto anche da Alessandro Sanfilippo, e Antonino Errera.

Alla Porta Fausa si è esibito Eugenio Favano con le sue cantate d’amore e di mare.

Tornando al progetto “Marevigliosa Brolo vedere la musica ascoltare l’arte”, che giunge alla quarta edizione, questa è patrocinata dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana  ed è curato sotto l’aspetto artistico da Alfredo Lo Faro e si sviluppa in collaborazione con il Polo Museale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo e farà successivamente tappa al Museo d’Aumale di Terrasini, al Museo Riso sede del Polo.

Questo perchè il Polo Museale, diretto dalla dottoressa Valeria Livigni, ha tra i suoi obiettivi prioritari la diffusione e il sostegno dell’arte contemporanea in Sicilia essendo stato istituito con questa funzione e tende ad ampliare la sua azione oltre i confini delle sedi museali creando reti e sistemi in costante collaborazione con Istituti pubblici e privati, Fondazioni, Enti di Ricerca.

Da qui la sinergia con Brolo.

“Abbiamo sostenuto con entusiasmo il progetto Marevigliosa Brolo, giunto alla sua quarta edizione, – spiega la dottoressa Livigni – realizzato negli anni passati, con spettacoli, concerti e mostre. Quest’anno abbiamo voluto collegarlo a un progetto di più ampio respiro che si svolgerà nelle tre sedi dal Borgo di Brolo, al Museo d’Aumale a Terrasini per concludersi al Museo Riso sede del Polo”.

Ascoltare l’arte e vedere la Musica è un titolo che vuole testimoniare come l’arte, letta in chiave interdisciplinare, può coinvolgere i nostri sensi e indurci a un benessere psicofisico.

Il percorso poi proseguirà verso il Museo d’Aumale a settembre con visite guidate al museo a cura dei musicisti e dei danzatori per fare scoprire al pubblico la bellezza delle collezioni che trasmettono l’armonia della natura e del creato. Infine il nodo della rete si concluderà al Riso, sede del Polo nel cuore dell’Itinerario arabo-normanno

Un excursus storico sensoriale che porterà il pubblico ad apprezzare l’armonia dell’arte,con le sue assonanze e percepire il fascino di assaporarla con un linguaggio comprensibile e immediato.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE

MERCOLEDì 8 AGOSTO

Brolo – borgo medievale

DALLE H.19,30. PULCINELLA ACCOGLIE, COINVOLGE, INTRATTIENE.

A SEGUIRE: I PERSONAGGI  DEL CASTELLO INCANTATO SALOTTO CULTURALE – FRANCESCO BUZZURRO IN CONCERTO – VILLAGGIO ANIMATO

GIOVEDì 9 AGOSTO

Brolo – borgo medievale

DALLE H.19,30. PULCINELLA ACCOGLIE, COINVOLGE, INTRATTIENE. A SEGUIRE: LIGHEA “RACCONTO D’AMORE E DI MARE”  DI E CON  PATRIZIA D’ANTONA, LIBERAMENTE ISPIRATO DA “LA  SIRENA” DI TOMASI DI LAMPEDUSA – PERSONAGGI DEL CASTELLO INCANTATO – MARIO BAJARDI  IN CONCERTO – VILLAGGIO ANIMATO

VENERDì 10 AGOSTO

Brolo – SALA MULTIMEDIALE

DALLE H. 19,30. PULCINELLA ACCOGLIE, COINVOLGE, INTRATTIENE.  A SEGUIRE: I PERSONAGGI DEL CASTELLO  INCANTATO – A NOI PIACE VINTAGE” – VILLAGGIO ANIMATO

 Ed ancora:

Installazioni artistiche: Paola D’Amore, “Città Metafisiche” – Installazioni fotografiche: Max Serradifalco, “Earth Flags”

 

7 SETTEMBRE 2018 

TERRASINI MUSEO D’AUMALE

  1. 21:30. CONCERTO, “A NOI PIACE VINTAGE

8 SETTEMBRE 2018 

PALERMO, MUSEO RISO

H.19,30. CAPPELLA DELL’INCORONATA “IL VERBO DEGLI UCCELLI” UN CUNTU PER I POPOLI DELLA TERRA.DI E CON PATRIZIA D’ANTONA

14 SETTEMBRE 2018 

PALERMO, MUSEO RISO

H.19:00 . “VEDERE LA MUSICA” DI MARIO BAJARDI CON GIOVANNA VELARDI

 

la fotogallery curata da Lorenzo Cassarà

 

 

                

 

10 Agosto 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist