VERSO LA “DOC” DEI NEBRODI – Al Vinitaly la presentazione del progetto per valorizzare i vini del territorio
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

VERSO LA “DOC” DEI NEBRODI – Al Vinitaly la presentazione del progetto per valorizzare i vini del territorio

Nell’ambito del  Salone Internazionale del Vinitaly, in corso a Verona, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto per il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata (DOC) Nebrodi, un’iniziativa ambiziosa che mira a valorizzare e rilanciare la produzione vitivinicola dell’area nebroidea. Soddisfatti insieme ai produttori i sindaci di Brolo, Sinagra e Ficarra presenti all’Expo.

Il progetto nasce dal lavoro sinergico di numerose realtà produttive del territorio, riunite sotto l’egida dell’associazione Cantine dei Nebrodi, presieduta da Nino Lenzo, e rappresenta un primo, concreto passo verso un percorso di riconoscimento nazionale e internazionale della qualità dei vini di questa porzione della Sicilia ancora tutta da scoprire.

“È stata un’occasione di confronto aperto e costruttivo – ha dichiarato uno dei promotori dell’iniziativa – e una tappa significativa in un cammino che punta alla valorizzazione della viticoltura locale, oggi pronta a rilanciarsi con rinnovata energia.”

Una rete compatta per un obiettivo comune

La presentazione ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali, produttori, tecnici e rappresentanti del mondo enologico, segno evidente della forte sinergia che si sta consolidando tra istituzioni e operatori del settore. L’obiettivo condiviso è quello di costruire una strategia comune per la tutela e lo sviluppo di una zona ad alta vocazione viticola, che negli ultimi anni ha saputo coniugare tradizione e innovazione.

Il sostegno della Regione

Particolarmente significativa è stata la presenza all’iniziativa dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, e del direttore generale dell’Assessorato, Fulvio Bellomo, che hanno ribadito il pieno supporto della Regione Siciliana al progetto DOC Nebrodi.

“Ringrazio l’Assessore Barbagallo e il Direttore Bellomo per aver dimostrato concretamente la vicinanza della Regione – ha detto l’on. Giuseppe Laccoto, sindaco di Brolo presente all’expo in compagnia dei sindaci del territorio, quello di Ficarra Basilio Ridolfo e di Sinagra Nino Musca, e degli assessori di Gioiosa Marea Vincenzo Amato e Ficarra Mauro Cappotto  –. Il progetto della DOC Nebrodi si inserisce in una visione più ampia rivolta alla crescita economica, culturale e turistica del territorio, promuovendone le eccellenze e l’identità unica.”

Un’identità da raccontare

Il riconoscimento della DOC rappresenterebbe non solo un marchio di qualità, ma anche uno strumento di narrazione territoriale, capace di raccontare una Sicilia autentica, fatta di colline, piccoli borghi, vitigni autoctoni e una passione antica per la terra. Un patrimonio che merita di essere conosciuto, tutelato e proiettato oltre i confini regionali.

L’incontro al Vinitaly è stato solo l’inizio.

Ora il percorso si farà più tecnico e istituzionale, ma con una base solida fatta di cooperazione, visione comune e un amore profondo per il territorio.

foto

Da leggere

DOC NEBRODI – Una scommessa per il futuro del Vino con ampie e nuove prospettive di sviluppo e occupazione

8 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist