L’iniziativa è stata pensata per ricordare il giovanissimo Fabrizio Ripa, deceduto due anni fa, il 26 giugno 2010, a soli 16 anni, dopo mesi e mesi di lotta contro il Sarcoma di Ewing, una forma di tumore alle ossa.
Fabrizio era un ragazzo solare, affettuoso e intelligente, che amava il computer e lo sport (aveva praticato varie discipline tra cui la pallavolo, il calcio, il tennis e il ciclismo) e proprio da quello che sembrava un semplice strappo muscolare un giorno partì il suo calvario, affrontato sempre con coraggio e forza, nonostante l’angoscia e la sempre maggiore apprensione dei genitori Giovanni e Teresa.
Lunedì sera, a scendere in campo per ricordarlo saranno gli amici del campetto di via Vittoria Colonna, i compagni del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Spadafora da lui frequentato, la sezione di Santa Lucia del Mela dello Juventus Club Doc, le squadre del comune di Valdina e dell’edicola “Azzarà Campolo”, che si affronteranno in partite di calcio a 5 arbitrate dai signori Farsaci e Campagna (Figc) e commentate in diretta, per il pubblico presente, da Antonio Dieni e Salvatore Battaglia di Radio Zenith Messina.
La serata sarà poi allietata dalle note musicali del maestro Umberto Bonasera e della banda dell’associazione musicale “Santa Cecilia” di Villafranca. Previsti anche alcuni momenti di animazione con i personaggi dei Simpsons e l’esibizione delle “G.D.S. Twirling” majorettes di Villafranca.
L’ingresso sarà ad offerta libera, con l’incasso che sarà devoluto alla ricerca sul Sarcoma di Ewing e su altri tumori infantili, nella speranza che storie simili a quella di Fabrizio non si ripetano più.

Eventi