L’Istituto Tecnico Industriale “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata M.llo
L’Istituto Tecnico Industriale di Sant’Agata M.llo, diretto dalla prof.ssa Antonietta Amoroso, si è classificato primo nella categoria: Ricerca e rielaborazione culturale con il Progetto: “Costituzione e Lavoro: di lavoro si deve vivere e non morire”, nel prestigioso Concorso indetto dal Miur, dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati.
Fedeli ad una tradizione consolidata nell’Istituto le docenti Mariangela Gallo e Domenica Rando, hanno coinvolto ben 5 classi, per un totale di circa 120 studenti, in un progetto che ha avuto come argomento le vittime sul lavoro.
Partendo dallo studio degli artt. 1-2-3-4-32-36, della Costituzione italiana e dell’articolo 23 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il gruppo di lavoro ha svolto attività di ricerca, rielaborazione originale e inedita di eventi della storia più lontana come: la strage dei lavoratori di Portella della Ginestra nel 1947, passando dal triste epilogo dei tanti italiani morti nella strage di Marcinelle, l’8 agosto 1956, per poi soffermarsi agli eventi più recenti che hanno sconvolto l’opinione pubblica per la drammaticità della morte delle giovani vittime coinvolte.
È stato realizzato un sito visionabile all’indirizzo
In cui sono confluiti tutti i lavori prodotti dai ragazzi e dalle ragazze, che hanno raccontato una storia in un fotoromanzo civile, raccolto dati attraverso un sondaggio, elaborato un Ebook, commentato articoli e prodotto video inerenti all’argomento lavoro e vittime sul lavoro, realizzato due TG sindacali ecc..
Il Progetto ha avuto anche l’attenzione di RAI SCUOLA – RAI CULTURA che nei giorni 11-12 e 13 aprile ha realizzato le riprese per uno speciale che andrà in onda nel mese di settembre.