Categories: In Cucina

VINI – Doc Sicilia, il 30 a Palermo lo statuto per il consorzio

Mercoledì 30 maggio a Palermo sarà sottoscritto l’atto costitutivo e lo statuto frutto di un confronto aperto tra organizzazioni agricole, cooperative e associazioni di produttori di vini di Sicilia.

Il consorzio, come prevede la normativa, sarà costituito esclusivamente da produttori viticoli, tasformatori e imbottigliatori
Saranno aperte le iscrizioni e solo successivamente alla costituzione dell’assemblea dei soci verranno eletti gli organi.

“L’Irvos – precisa il direttore Cartabellotta – offrirà il supporto necessario per la nascita di un consorzio strategico per la valorizzazione dei vini di Sicilia e per il miglioramento qualitativo, il posizionamento commerciale e la percezione dell’identita territoriale.

Con l’Ocm vino sarà lanciato un progetto strategico di marketing e di comunicazione per migliorare le performance sui mercati esteri”.

In ballo ci sono finanziamenti di 8 milioni e mezo di euro, fondi che andrebbero in percentuale maggiore, l’80%, qualora a presentare i progetti sia il consorzio della Doc Sicilia e non le singole cantine.

Mercoledì si gioca una partita delicata perché l’approvazione dello statuto è il primo atto di nascita del consorzio. Servirà un presidente che potrà traghettare la Doc Sicilia dall’approvazione dello statuto fino alle elezioni di un organismo di vertice che verrà nominato successivamente.

C.d.G. fonte http://www.cronachedigusto.it/

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago