VISIONI PER DOMANI 3 – Brolo: Marisa Briguglio “abbattiamo ogni forma di barriera”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

VISIONI PER DOMANI 3 – Brolo: Marisa Briguglio “abbattiamo ogni forma di barriera”

Parlandoci… guardando avanti

Il concetto

Visioni, Abbattiamo ogni forma di barriera è un altro contributo a quello che pensiamo possa essere un progetto non solo editoriale che si propone ad un passo dalla definizione del nuovo Piano Urbanistico Generale di alimentare il dibattito sul futuro di Brolo attraverso idee, proposte e confronti. Un’iniziativa che parte dal basso, con l’obiettivo di stimolare un percorso partecipativo che il nuovo PUG  dovrà inevitabilmente prevedere.

Il giornalismo non è solo cronaca.

Il contributo di Marisa Briguglio, Presidente dell’Associazione Semplice…MENTE Insieme Odv, e  Responsabile nebroidea della Rete Civica della Salute. Lei è stata anche assessore comunale a Brolo.

Da zia di Paola, una bellissima ragazza brolese che per muoversi ha bisogno della carrozzina, e da Presidente dell’Associazione Semplice…MENTE Insieme Odv, che si occupa di anziani spesso in difficoltà nei movimenti, non posso non esprimere il mio pensiero a tutela delle fasce fragili e protette, affinché Brolo diventi ancora più vivibile e accessibile a tutti.

Vivendo il territorio tutto l’anno, posso constatare quotidianamente alcune problematiche che, con un piccolo sforzo e tanto buon senso, potrebbero finalmente portare a dei veri miglioramenti per la nostra meravigliosa Brolo.
Piccoli gesti concreti che ci permetterebbero di cancellare dal nostro linguaggio due parole che, per molti, sono solo voci di dizionario, ma che per altri rappresentano ostacoli reali, frustranti e umilianti: le barriere architettoniche.

Forse le mie sono solo idee, forse resteranno sogni, chi può dirlo? Ma sicuramente possono far riflettere, a partire dal nostro bellissimo borgo e centro storico.

Mi piacerebbe che venissero creati percorsi alternativi, affinché anche una persona in carrozzina possa, a modo suo, arrivare a vedere con i propri occhi le mura del nostro imponente Castello medievale, simbolo importante di Brolo.

Il sogno più grande, però, resta legato al Natale: la festa più bella, quando il centro storico ospita un meraviglioso e ben organizzato Presepe Vivente. Eppure, per qualcuno è ancora impossibile raggiungerlo. Vederlo dal vivo è un diritto che oggi purtroppo molti possono vivere solo attraverso foto o video.

In tanti centri storici, dove mi è capitato di andare in vacanza, i percorsi alternativi esistono. Perché noi a Brolo non possiamo essere altrettanto all’avanguardia? Pensiamoci.

Un’altra problematica riguarda i marciapiedi, sia quelli esistenti sia quelli recentemente ristrutturati. Non si tratta di criticare: i lavori sono stati fatti bene, ma in alcuni punti le rampe di accesso sono insufficienti o inesistenti.
Rivederli sarebbe un gesto importante, per permettere a tutti di godersi passeggiate lunghe e piacevoli nel nostro paese, senza ostacoli.

Mi piacerebbe anche che venissero create più aree di parcheggio per persone con disabilità: qualcuno in più sul lungomare, altri sulla Via Nazionale.
Inoltre, sarebbe bello realizzare anche bagni pubblici accessibili, perché per un turista con problemi di deambulazione non è sempre facile trovare strutture adeguate, specialmente nei periodi di maggiore afflusso.

Infine, sogno passerelle più adeguate in almeno quattro punti del nostro lungomare, dotate di rampe che arrivino direttamente in acqua.
Il Comune di Brolo è già ben fornito di sedie job, ed è un grande merito. Ma si potrebbe anche pensare a installare qualche sollevatore fisso: allora sì che il mare di Brolo diventerebbe davvero per tutti.

Sogni? Forse.

Speranze? Sicuramente.

Io ci credo: abbattiamo ogni forma di barriera.

Da leggere

Con Visioniscomunicando.it apre uno spazio dedicato non solo al racconto dei fatti, ma alla coltivazione di domande, alla proposta di nuove visioni, alla ricerca di percorsi condivisi. Uno spazio che vuole “far sentire un’altra campana”, dare voce ai cittadini, alle associazioni, agli imprenditori, agli studenti, a chiunque desideri contribuire a immaginare la Brolo di domani. Uno scrigno di idee, a disposizione di tutti, di una comunità tese a costruire insieme un progetto collettivo, dove cultura, ambiente, innovazione e partecipazione siano le fondamenta di una rinascita sostenibile.

 

VISIONI PER DOMANI 2 – Brolo: Roberto Speziale “architetture di un paese inclusivo”

VISIONI PER DOMANI 1 – Brolo: Carlos Vinci e l’idea di turismo

VISIONI – Brolo: Parlandoci… guardando avanti

28 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist