Il comunicato della segreteria regionale MGL siglato da Giuseppe Cardenia, Massimo Bontempo e Giuseppe Sergio Leggio
E’ fissato per oggi Giovedì 30 ottobre 2014 ore 10:00 presso l’aula magna della scuola politecnica dell’università agli studi di Palermo in Viale delle Scienze edificio n. 7 l’appuntamento con il Forum Regionale sul precariato Enti Locali a cui prenderanno parte amministratori degli enti locali, rappresentanza regionale ANCI Sicilia , deputazione regionale e personale precario degli enti interessati .
L’incontro programmato con largo anticipo non nasce in contrapposizione ad altre iniziative ma diversamente punta ad aggregare e fare sintesi di un progetto comune a cui tutte le parti in causa sono chiamate indistintamente ad apportare il proprio e personale contributo;
Il Forum, oltre ad essere occasione di confronto è ancor prima un’opportunità per far chiarezza e convergere tutti su un’unica posizione, tale da determinare un presa di coscienza forte e senza equivoci nei confronti del governo nazionale.
Gli amministratori locali a cui è stata demandata ogni responsabilità sul futuro occupazionale di migliaia di famiglie siciliane, con l’approvazione della legge regionale n. 5 del 28 Gennaio 2014 sono chiamati ad affermare il proprio ruolo istituzionale per fronteggiare senza rinvii un’emergenza sociale che rischia di esplodere con l’approssimarsi del 31 dicembre 2014, stante che a differenza degli anni pregressi la proroga dei rapporti di lavoro a termine non è scontata in quanto alla luce del decreto legge 101/2014 convertito nella legge 125/2013 la stessa è assoggettata all’art 4 comma 9 della medesima legge, che finalizza la stessa all’assunzione del personale interessato entro e non oltre il 31 Dicembre 2016.
Alla luce del decreto 90/2014 convertito in legge a fine agosto u.s. c.d. legge di riforma della pubblica amministrazione, permanendo il blocco delle assunzioni gli enti possono operare in tal senso solo in percentuale e nei limiti delle economie accertate nel triennio precedente all’anno in cui si programma l’assunzione stessa, economie che spesso non ci sono o risultano insufficienti a programmare le assunzioni per le categorie di riferimento al personale in forza nell’ente con contratto a termine, con la conseguenza che risulta impossibile per l’ente prorogare oltre il 31/12/2014.
Il Forum sarà occasione per indurre la politica a contemplare in agenda fra le priorità ed emergenze sociali la problematica precariato enti locali assumendo per quanto di competenza le proprie responsabilità, interagendo con la deputazione eletta in Sicilia nei due rami del Parlamento nazionale, pretendendo l’approvazione di una norma che sottrae la categoria ad una mattanza sociale attraverso nuove procedure mirate a consolidare i rapporti di lavoro a tempo determinato stipulati con le pubbliche amministrazioni, sottraendoli per la loro specificità regionale alla disciplina della legge nazionale n. 125/2013, in sede di discussione nelle commissioni di merito della prossima legge di stabilità nazionale. Altresì pretendere dalla Regione Siciliana una rivisitazione del fondo istituito ai sensi dell’art 30 comma 7 della legge 5/2014, ai fini di dare certezza e tranquillità economica per la sua erogazione.
Addì 28/10/2014
Per la segreteria regionale MGL
Giuseppe Cardenia
Massimo Bontempo
Giuseppe Sergio Leggio