VITTORIA JAZZ FESTIVAL – Finale giovani e programma del week end
Musicando

VITTORIA JAZZ FESTIVAL – Finale giovani e programma del week end

Carla Restivo – 25 anni – Palermo – Sassofono Contralto e Soprano, Giovanni Cigùi – 23 Anni – Trieste – Sassofono Contralto, Giovanni Cutello – 15 anni – Chiaramonte Gulfi (RG) – Sassofono Contralto, Jacopo Albini – 23 anni – Bersano di S. Pietro (AT) – Sassofono Tenore Matteo Cutello – 15 anni – Chiaramonte Gulfi (RG) – Tromba, Riccardo Federici – 23 anni – Jesi (AN) – Sassofono Contralto
I giovani in gara saranno accompagnati da Giovanni Mazzarino Trio, Stefano Bagnoli – Batteria Marco Micheli – Contrabbasso Giovanni Mazzarino – Pianoforte.
La Giuria che decreterà i primi tre classificati a cui assegnare un borsa di studio a sostegno del loro impegno nella musica jazz sarà composta da Stefano Bagnol, Marco Micheli, Giovanni Mazzarino, Carlo Cattano – musicista – Dir. Vittoria Rotary Jazz School, Vincenzo Fugaldi – giornalista critico di musica jazz e Francesco Cafiso – dir. Artistico dl VJF e presidente della giuria.
Si esibiranno in oltre nel saggio finale gli studenti della Vittoria Rotary Jazz School diretti dal maestro che li ha guidati nei giorni scorsi nelle lezioni e musica d’insieme, Carlo Cattano.
Ma la serata non si conclude, le performances di Salvatore Tiralongo vincitore del “Premio Pippo Ardini” di Palermo e quella di Francesco Longo, miglior studente dei seminari di Piazza Jazz completeranno questo debutto di fine settimana all’insegna della musica dell’arte e del gusto nei luoghi tra i più incantevoli della Sicilia.

Le note raffinate del jazz di alto livello per le vie del centro storico di Vittoria nel suo secondo Week end di programmazione.
Sabato 14 giugno in piazza Henriquez alle 21,45 è previsto il giovane pianista e compositore anglosassone Andrew McCormack.
Fortemente stimato da critici ed intenditori McCormack ha lavorato con Quincy Jones, Manu Katchè, Till Broner, David Arnold, Eric Alexander senza smettere mai la ricerca per il raggiungimento di un sound “perfetto”.
Ha composto per la Heritage Orchestra, il Linos Wind Quintet, G Project e la London Symphony Orchestra, nonché per il cinema compresi alcuni pezzi, in coppia con Kyle Eastwood, per film di Clint Eastwood quali Flags Of Our Fathers, Lettere da Iwo Jima e Changeling.
Sarà sul palco Del Vittoria Jazz Festival con Enzo Zirilli, alla batteria e con Carmelo Venuto al contrabbasso.
Domenica 15 giugno ancora in piazza Henriquez alle 21,45 sarà la chitarra dell’olandese Marzio Sholten, definito una delle novità musicali più impressionanti della scena jazzistica internazionale, a fare da protagonista.
Il critico John Kelman, di “All About Jazz” scrive di lui: “Scholten riesce, dove tanti altri non riescono… un chitarrista che onora tutte le promesse”.
Diplomato al Conservatorio di Amsterdam nel 2006
Nominato per il prestigioso Jazz Award Deloitte e selezionato come Artista Meritevole “Wider Recognition’ dalla Stichting Jazz d’Olanda nel 2009.
Al Vittoria Jazz Festival si presenta in quintetto col suo nuovo progetto: Identikit.
Sarà accompagnato da Jamie Peet alla Batteria, da Sean Fasciani al Basso elettrico, da Lars Dietrich al Sax Alto e da Jasper Blom al Sax Tenore.
Inevitabilmente anche in questo fine settimana a Vittoria la musica sarà accompagnata dalle leganti degustazioni del Cerasuolo di Vittoria DOCG dentro le mura del magico castello Henriquez.

14 Giugno 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist