“VOCI INTERROTTE” – A Gliaca di Piraino un evento per trasformare il silenzio in memoria attiva
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

“VOCI INTERROTTE” – A Gliaca di Piraino un evento per trasformare il silenzio in memoria attiva

L’Associazione La clessidra Costruire l’esperienza /CAV No al silenzio di San Piero Patti , la Cooperativa Raggio di Sole di Patti, il Comune di Piraino , la Parrocchia Maria SS di Lourdes in collaborazione con l’associazione Quintessenza di San Piero Patti con il sostegno all’iniziativa del CESV – Centro servizi per il volontariato di Messina organizza “Voci Interrotte”


Un evento pubblico e partecipativo che vuole trasformare il silenzio in memoria attiva.

Le iniziativa organizzate mirano a diffondere consapevolezza e prevenire il fenomeno della violenza di genere, in particolare tra la popolazione giovanile.

“Voci Interrotte” è un percorso silenzioso ma potente. Un evento che rinuncia alle parole dette per dare spazio a quelle che non possono più essere pronunciate. Frasi interrotte, sogni spezzati, ma anche gesti di speranza e impegno collettivo.

IL 15 GIUGNO 2025 a Piraino presso delegazione Gliaca di Piraino P.zza Quasimodo dalle ore 16.30 alle ore 20.00 verrà proposto un percorso emozionale attraverso installazioni, laboratori e spazi di riflessione che accoglieranno gesti e i pensieri di chi desidera opporsi alla violenza di genere con consapevolezza.

L’evento prevede:
• Inaugurazione dello Sportello d’Ascolto

Con attivazione di un numero unico dedicato alle richieste di aiuto e supporto per le donne.

 Il Muro delle Frasi Interrotte, dove i partecipanti potranno scrivere ciò che le donne uccise non
potranno più dire

 Il Giardino delle Farfalle, laboratorio per bambini simbolo di libertà ed emancipazione

 Lo Spazio del Silenzio Musiche e audio-testimonianze per riflettere e ascoltare, anche nel silenzio.

 Una rete contro la violenza di genere Con la partecipazione di associazioni attive sul territorio e stand informativi con materiali utili, contatti e strumenti per prevenire e contrastare la violenza.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

10 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist