
Si va delineando quella che sarà la rosa a disposizione di Saravia nella stagione 2010-2011. Arrivano le conferme di Scolaro, Princiotta e Riolo che vanno ad aggiungersi all’acquisto di Pasciuta e alle altre conferme di Nicola Sesto e Nicolas Vega. Così, mentre Salvo Scolaro sarà ancora una volta destinato a calamitare il maggior numero di palloni sia nella ricezione che nella difesa dello scacchiere brolese, Riolo e Princiotta potranno essere utilizzati sia come schiacciatori-ricevitori che, all’occorrenza, nel ruolo di libero.
Salvo Scolaro, cl.’85, cm.175, proviene dal settore giovanile brolese allenato da Gustavo Saravia che da subito intravede nel ragazzo delle doti non comuni. Catapultato giovanissimo in prima squadra conquista la promozione in B1 nella stagione 2005-2006. Viene confermato nel ruolo di libero anche nella categoria superiore dove difende i colori brolesi per due anni consecutivi, poi una breve parentesi a Molfetta, sempre in B1, con il raggiungimento dei play off. Quindi dallo scorso anno di nuovo a Brolo.
Mauro Princiotta, cl’89, cm.191. Come Scolaro anche Princiotta proviene dal prolifico settore giovanile. Comincia da centrale conquistando le finali Nazionali Under 18 a Cesenatico nel 2006, e la promozione in B1 con la prima squadra. Elemento molto duttile, viene confermato nella categoria superiore l’anno successivo ed utilizzato prevalentemente nel ruolo di ricevitore. Cambia casacca nella stagione 2007-2008, ingaggiato dal Volley Santa Teresa in serie C, dove torna a svolgere il ruolo di centrale, quindi di nuovo in maglia bianco-blu a Brolo per essere utilizzato nel ruolo di schiacciatore-ricevitore ed all’occorrenza come secondo libero.
Simone Riolo, cl.’93, cm.194. Fa ancora parte del settore giovanile brolese, ma è già al suo secondo anno nella rosa della B1 a Brolo, dove si è distinto nel ruolo di ricevitore-schiacciatore, oltre che come secondo libero.