Zurigo– La giornata di riposo al termine della prima fase speriamo sia stata salutare per le azzurre che, questo pomeriggio alle ore 17.30 (diretta Raisport Uno), in una gara senza ritorno, affronteranno nel play-off degli ottavi di finale la Polonia.
Carolina Costagrande e compagne sono consapevoli che non possono più commettere errori in questa 28esima edizione dei Campionati Europei, se vogliono proseguire il loro cammino. Un percorso che si è complicato dopo la sconfitta contro il non trascendentale Belgio, che ci ha sconfitto dopo trent’anni, ma molti demeriti sono delle nostre ragazze, che hanno offerto una prestazione scialba e opaca nel corso della contesa.
Il tre a uno così ha permesso al Belgio di approdare direttamente nei quarti, mentre l’Italia se li dovrà guadagnare contro le polacche, ad attendere la formazione vincitrice c’è la Serbia Campione d’Europa. Per battere la Polonia all’Italia servirà prima di tutto una reazione importante, dopo la brutta prestazione di ieri, come spiega il coach azzurro Mencarelli: “Bisogna senza dubbio reagire. Abbiamo la consapevolezza che da domani in avanti tutte le partite saranno decisive, dentro o fuori, quindi non ci possiamo permettere più passi falsi come capitato ieri. Mi aspetto una risposta importante, non solo per ottenere un buon risultato, ma anche per noi stessi, perché quando giochi al di sotto delle tue possibilità è giusto che ci sia uno scatto d’orgoglio.”
Il tecnico azzurro analizza poi le prestazioni delle azzurre nella prima fase: “Queste tre gare per certi versi sono state la sintesi della nostra stagione. Momenti di buon gioco, alternati ad altri in cui abbiamo incontrato delle difficoltà. Dopo ogni prestazione negativa, però la squadra si è sempre riscattata, per questo mi aspetto che anche contro la Polonia le ragazze diano il meglio per onorare la partita”.
La sfida di questo pomeriggio sarà la 63esima tra l’Ital –volley rosa e la nazionale polacca: il bilancio è leggermente favorevole alle nostre avversarie che ci hanno sconfitto in 33 circostanze a fronte delle 29 sconfitte. L’ultimo precedente risale proprio al 2013, con la compagine polacca che ci ha sconfitto per tre set a uno alla Eltsin Cup; l’ultima vittoria italiana, invece, è scaturita nel Grand Prix della passata stagione (3–2). Nella fase a gironi la Polonia si è classificata al terzo posto della Pool D, un raggruppamento difficile che l’ha vista uscire sconfitta dalle sfide contro Serbia 3–1 e Rep.Ceca 3–2, mentre si è imposta 3–1 sulla Bulgaria. La stella della squadra è l’opposto Katarzyna Skowroska, per diversi anni protagonista nel campionato italiano e Campionessa Europea con la maglia della nazionale nelle edizioni 2003 e 2005.
Guardando agli altri incontri dell’Europeo, questa sera sempre a Zurigo (ore 20.30 diretta RaiSport 1) la Rep.Ceca affronterà la Francia, chi passa nei quarti troverà il Belgio. Ad Halle (Germania) i due play off vedranno impegnate Turchia–Bielorussia (ore 17.00) e Croazia–Olanda (ore 20.00), le vincitrici incontreranno rispettivamente la Russia e la Germania.
QUARTI DI FINALE: Le prime classificate di ciascuna pool accedono direttamente ai quarti di finale in programma nella giornata di domani, mercoledì 11 settembre.
Halle e Zurigo saranno il teatro che designeranno le quattro compagini che si contenderanno il podio finale: ad Halle, Germania affronterà la vincente Croazia/Olanda, mentre la Russia dovrà vedersela con la squadra vincitrice del confronto Turchia/Bielorussia. A Zurigo, invece, il Belgio
Aspetta la vincente tra Rep.Ceca/Francia, mentre le campionesse d’Europa in carica della Serbia, affronteranno proprio la vincente della sfida tra Italia/Polonia.
Nelle semifinali in programma a Berlino (13 settembre) si affronteranno nel primo match in programma le due formazioni vincitrici del raggruppamento di Halle, a seguire le due formazioni vincitrici del raggruppamento di Zurigo. Il 14 settembre sempre nella capitale tedesca sono in programma gli incontri che assegneranno le medaglie: ore 17 finale 3–4 posto, ore 20 finale 1–2 posto.

News Volley