Sofia (Bulgaria), 16 Ottobre 2015– Mancano poche ore, ormai, prima della semifinale che non ti aspetti, quella fra la ritrovata Italia di Chicco Blengini e la sorpresa Slovenia, formazione che per la prima volta nella sua storia è riuscita ad entrare nelle prime quattro squadre continentali, divenendo, di fatto, la nazionale rivelazione di questa kermesse europea. Chissà cosa starà pensando il tecnico della nazionale slovena, forse tutto avrebbe immaginato tranne che, con la sua rappresentativa, avrebbe incrociato la “sua” Italia, una nazionale azzurra ritrovata, un gruppo che ha dimostrato contro la Russia di avere la mentalità giusta, gli occhi della tigre di un’altra Italia, quella di Velasco di cui Andrea Giani ha fatto parte. Da un lato un uomo che ha scritto pagine importanti con quella generazione di fenomeni, dall’altra un gruppo che quei fenomeni li vuole fortissimamente imitare provando a staccare il pass per giocarsi il titolo continentale che non si tinge di azzurro da dieci anni. Il match, che sarà trasmesso su Raidue in diretta dalle 16:45 segno che questa nazionale si è conquistata di diritto un posto nel palinsesto Rai a suon di risultati un po’ come faceva quella del coach argentino, è di quelli da prendere con le molle, il Giangio nazionale ha lavorato bene con i suoi ragazzi e ha ottenuto risultati davvero importanti sia nel girone eliminatorio, dove ha battuto l’Olanda, e mandando a casa la Polonia campione del mondo:
«La Slovenia è una squadra che ha diverse qualità e ha belle individualità – ha dichiarato coach Blengini alla vigilia -, in questa squadra ci sono giocatori che conosciamo, atleti che militano nel nostro campionato da diversi anni, dove hanno fatto delle ottime cose. Ma oltre alle individualità qui nell’Europeo ha sviluppato un ottimo gioco di squadra. Una formazione che non ha solo un grande servizio, ma qualità anche nelle altre fasi della gara. Una squadra bene allenata che sta facendo un Europeo importante e che- ha concluso il tecnico azzurro- non ha battuto la Polonia per caso».
La vincitrice di Italia–Slovenia, domenica sera contenderà il titolo a chi si imporrà nell’altra semifinale che domani alle 19.45 italiane vedrà in campo Bulgaria e Francia.
La semifinale Italia–Slovenia in diretta su Raidue dalle 16.35 italiane. Nella serata di ieri, intanto, la notizia che la semifinale continentale tra Italia e Slovenia, verrà trasmessa in diretta su Raidue dalle ore 16.35, ha piacevolmente scosso tutti gli appassionati di pallavolo e gli sportivi italiani. In questo senso fanno testo le “condivisioni” e i commenti positivi apparsi sui più importanti social network. Il popolo del volley, nonostante l’orario pomeridiano, è felice di poter vedere i proprio beniamini su uno dei più importanti canali nazionali.
Anche RaiSport continuerà a seguire con attenzione e completezza la fase finale dell’Europeo. Entrambe le semifinali di domani 17 ottobre Italia– Slovenia (ore 16.45 italiane) e Bulgaria –Francia (ore 19.45) saranno trasmesse in diretta. Stesso discorso per le finali di domenica 18 ottobre: diretta alle ore 16.30 della gara che assegnerà la medaglia di bronzo e ancora diretta dalle 19.30 del match per il titolo.

News Volley, Sport
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.