VOLLEY – Campionato Europeo Maschile, tredicesima Medaglia per gli azzurri
News Volley, Sport

VOLLEY – Campionato Europeo Maschile, tredicesima Medaglia per gli azzurri

ITALIA: 6 ori, 4 argenti, 3 bronzi
 
europei italia– di Saverio Albanese
Sofia (Bulgaria), 18 Ottobre 2015– La vittoria per tre a uno contro la Bulgaria, ha consentito alla nazionale azzurra di volley maschile, di aggiornare il proprio medagliere in questa competizione, con la tredicesima medaglia in ventinove edizioni. Il bronzo odierno si aggiunge a un ricco bottino che già contava 6 ori, 4 argenti e 2 bronzi. Riviviamo tutti i nostri precedenti.
europei italia
2013, COPENHAGEN (DANIMARCA) – L’Italia conquista la medaglia d’argento perdendo la Finale contro l’inarrivabile Russia.
2011, VIENNA (AUSTRIA) – Gli azzurri di Mauro Berruto, alla prima uscita internazionale, si inginocchiano al cospetto della Serbia nella Finale per il titolo.
2005, ROMA (ITALIA) – L’apoteosi del “Pala Lottomatica”. Luigi Mastrangelo e compagni si rendono protagonisti di una partita memorabile sulla Russia e un rocambolesco 3-2 ci regala il sesto e ultimo trionfo continentale della nostra storia.
2003, BERLINO (GERMANIA) – La Finale per eccellenza, quella contro la Francia, fa sorridere gli azzurri che si laureano Campioni d’Europa per la quinta volta nella storia.
2011, OSTRAVA (REPUBBLICA CECA) – Amarissima Jugoslavia. Slavi troppo più forti, l’Italia si deve accontentare dell’argento.
1999, VIENNA (AUSTRIA) – Siamo Campioni del Mondo, l’accoppiata non ci può sfuggire. La Russia si deve arrendere sotto le bordate azzurre che portano nel nostro Paese il quarto titolo.
1997, EINDHOVEN (PAESI BASSI) – Arriverà solo una medaglia di bronzo grazie al successo sulla Francia. L’Italia aveva perso nettamente una semifinale da lacrime contro i padroni di casa.
1995, ATENE (GRECIA) – L’eterna sfida contro i Paesi Bassi continua. Gli oranges vengono stritolati per bene: 3-2 e Italia sul trono d’Europa per la terza volta.
1993, TURKU (FINLANDIA) – Inizia la grande rivalità continentale (e non solo) contro l’Olanda. Gli uomini di Velasco volano sul 2-0, si fanno rimontare ma fanno festa. Secondo titolo per il nostro Paese.
1991, BERLINO (GERMANIA) – La Comunità degli Stati Indipendenti, nata dalla sgretolamento dell’Unione Sovietica, conferma il suo strapotere continentale e infligge all’Italia un sonoro 3-0 in Finale. Medaglia d’argento di lusso.
1989, STOCCOLMA (SVEZIA) – L’appuntamento con la storia per la Generazione dei Fenomeni che nascerà proprio qui. Finalissima contro i padroni di casa che avevano clamorosamente sconfitto l’Unione Sovietica e così l’Italia si laurea Campione d’Europa per la prima volta!
1948, ROMA (ITALIA) – La prima medaglia è di bronzo, nella prima pioneristica edizione degli Europei. Nella capitale si disputa un round robin tra sei squadre: azzurri terzi alle spalle di Cecoslovacchia e Francia.

19 Ottobre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist